Autosprint

F4 Mugello, Armstrong domina gara 1

Dominio del pilota “junior” Ferrari nella prima corsa

F4 Mugello, Armstrong domina gara 1

Marco CortesiMarco Cortesi

15 lug 2017

SCARPERIA. Doppietta per il team Prema nella prima gara della Formula 4 al Mugello nell’ambito del “racing weekend” organizzato sul tracciato toscano. Partito dalla pole position, Marcus Armstrong ha comandato dall’inizio alla fine involandosi verso il successo a suon di giri veloci. Il neozelandese della Ferrari Driver Academy ha mantenuto il controllo anche dopo che, in seguito ad un contatto alla prima curva, la safety-car aveva neutralizzato la corsa.

Secondo ha terminato Juri Vips, messo sotto pressione per tutta la gara da Lorenzo Colombo. Il rappresentante del BhaiTech Racing ha cercato di pressare l’estone segnando anche il giro più veloce, ma si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio complici le difficoltà di sorpasso tipiche del Mugello, con le turbolenze che penalizzano chi si avvicina alle vetture che precedono. 

In quarta posizione ha concluso il migliore dei debuttanti, Leonardo Lorandi. Anche lui schierato dal team BhaiTech, il bresciano è stato finora eccellente anche in senso assoluto dato che, oltre al piazzamento odierno, ha anche conquistato alle spalle di Vips una doppia prima fila per le gare domenicali.

A segnare la giornata l’uscita che alla prima curva ha visto protagonisti i due leader della graduatoria di inizio anno, Sebastian Fernandez e Job Van Uitert. In quinta posizione si è così classificato l’indiano Kush Maini, bravo a soffiare una posizione ad Enzo Fittipaldi, mentre Lirim Zendeli ha lottato col brasiliano prima di terminare settimo. Aldo Festante, Juan Manuel Correa e Federico Malvestiti hanno completato la top-10. Grazie al successo odierno, Armstrong ha aumentato il suo margine in testa alla graduatoria assoluta. 

L’ordine di arrivo di gara 1 del Campionato Italiano Formula 4 al Mugello:

1 - Marcus Armstrong - Prema - 14 giri
2 - Juri Vips - Prema - 2"433
3 - Lorenzo Colombo - BhaiTech - 2"767
4 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 3"949
5 - Kush Maini - Jenzer - 5"817
6 - Enzo Fittipaldi - Prema - 6"967
7 - Lirim Zendeli - Mucke - 7"339
8 - Aldo Festante - DR Formula - 10"051
9 - Juan Manuel Correa - Prema - 10"636
10 - Federico Malvestiti - Jenzer - 11"368

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, Coletta sottolinea l'insidia Interlagos nella corsa ai tre titoli

Le 499P corrono con un BoP sfavorevole e con il ricordo di una 6 Ore di San Paolo difficile nel 2024. Cautela sulle chance di vittoria

Hulkenberg, la Porsche e Le Mans 2015: con Bamber e Tandy, tre carriere di livello assoluto

Le Mans 2015 fu un'impresa inaspettata, ma a vedere lo svolgimento delle carriera dei tre protagonisti, Bamber, Hulkenberg e Tandy, col senno di poi si capisce molto meglio perché sia stata possibile
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi