Autosprint

TCR Italy: Baldan passa al comando

Al Mugello vincono Kevin Giacon sulla Opel Astra e Nicola Baldan sulla SEAT Leon, che sorpassa Scalvini in testa alla classifica di campionato

TCR Italy: Baldan passa al comando

 Fiammetta La Guidara Fiammetta La Guidara

18 lug 2017

MUGELLO - Sul circuito del Mugello si è disputato il quarto dei sette doppi round della stagione del TCR Italy. Due gare combattute, con due vincitori diversi: Kevin Giacon in gara1 e Nicola Baldan nella seconda frazione, che con questo quarto successo stagionale si porta in vetta alla classifica generale scavalcando la Honda di Eric Scalvini.  L’alfiere del team MM Motorsport è approdato sul circuito toscano con un vantaggio di 8 punti e riparte con un ritardo di 4 lunghezze.  

GARA 1 – Al termine di una gara spettacolare è Kevin Giacon a conquistare la vittoria di gara 1 nel quarto appuntamento stagionale del TCR Italy. il poleman è Nicola Baldan sulla Seat Leon di Pit Lane Competizioni  sbaglia la partenza e al comando si alternano Giacon e il capoclassifica Eric Scalvini sulla Honda Civic di MM Motorsport, il giovane veneto del Team Piloti Forlivesi firma la sua prima vittoria stagionale già sfiorata nello scorso round di Monza dove era stato costretto al ritiro quando era al comando sulla Opel Astra di Tecnodom Sport. Dopo un duello con l’Audi RS3 Lms di Max Mugelli, il bulgaro Plamen Kralev conquista invece il suo quarto podio in campionato sulla Audi del Kraf Racing. Alle spalle del terzetto di testa, gli alfieri di Pit Lane, Max Mugelli e Nicola Baldan, a lottare fianco a fianco pe , mentre Max Gagliano guadagna il sesto posto assoluto dopo aver avuto la meglio su Daniele Verrocchio. Autore di una splendida incursione nel primo giro dove è terzo assoluto, Felice Tedeschi è settimo alla sua prima uscita stagionale in Campionato sulla Honda Civic di MM Motorsport davanti a Raimondo Ricci, ottavo assoluto e primo del trofeo Nazionale TCT sulla Peugeot 308 di Sport&Comunicazione-Autostar. Nonostante un occhio sinistro ferito dalla ghiaia “sparata” nell’uscita in prova, Gian Maria Gabbiani entra nella Top-10 sulla terza Civic della squadra di Emanuele Alborghetti, precedendo Alberto Sabbatini. La gara si conclude con bandiera rossa per olio in pista lasciato dalla Honda di Scalvini: la classifica viene cristallizzata al giro precedente, con Scalvini Secondo

GARA 2 - Allo start di gara 2, Scalvini è il più determinato di tutti e passa al comando su Baldan, Mugelli, Giacon e Kralev. Baldan prova subito un attacco deciso, ma l’uscita di pista di Thellung dopo un contatto dei primi metri e poco dopo di Crocker, richiede l’ingresso della Safety Car. Alla ripresa della gara baldan ci riprova e passa al secondo passaggio sulla Bucine, mentre Giacon riesce nel sorpasso su Mugelli alla successiva San Donato. A partire dal settimo giro, Scalvini deve dare strada alla concorrenza retrocedendo fino alla nona posizione alle spalle di Barberini, Tedeschi e Gagliano. Duello finale per la quarta piazza tra Mugelli e Montalbano che concludono in quest’ordine. Sul traguardo arriva così la vittoria per Baldan che così diventa nuovo leader tricolore, mentre nel dopogara arriva la penalizzazione per Kralev, per sorpasso in regime di Safety Car. Il terzo posto è così Max Mugelli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, Coletta sottolinea l'insidia Interlagos nella corsa ai tre titoli

Le 499P corrono con un BoP sfavorevole e con il ricordo di una 6 Ore di San Paolo difficile nel 2024. Cautela sulle chance di vittoria

Hulkenberg, la Porsche e Le Mans 2015: con Bamber e Tandy, tre carriere di livello assoluto

Le Mans 2015 fu un'impresa inaspettata, ma a vedere lo svolgimento delle carriera dei tre protagonisti, Bamber, Hulkenberg e Tandy, col senno di poi si capisce molto meglio perché sia stata possibile
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi