Autosprint

Leon Cupra Cup Mugello: il ruggito della Fedeli

Dopo la vittoria a Vallelunga, la pilota romana torna al successo anche sulla pista del Mugello. Torelli e Greco consolidano la leadership in campionato

Leon Cupra Cup Mugello: il ruggito della Fedeli

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

18 lug 2017

MUGELLO - Quarto appuntamento per la Leon Cupra Cup che ha offerto due gare ricche di colpi di scena e il ritorno alla vittoria della romana Carlotta Fedeli, che dopo aver conquistato la vittoria nella gara di casa, sul circuito di Vallelunga, si conferma anche al Mugello e si consolida in terza posizione in graduatoria generale. 

GARA1 - La vittoria è andata all’equipaggio di Gabriele Volpato e Lorenzo Nicoli (nell'immagine). I loro principali rivali sono stati Torelli e Greco, che hanno provato ad andare al comando ma hanno dovuto arrendersi agli avversari.  Sul terzo gradino del podio il consistente siciliano Raffaele Gurrieri, che si è piazzato davanti a Carlotta Fedeli. Quinta piazza per Franco Fumi davanti a Marco Pellegrini e Albergo Biraghi, mentre Gianpiero – Peter – Wyhinny ha dechappato. Peccato per il ritiro di Massimiliano Gagliano, di Federico Paolino, e degli equipaggi di Francesco Guerra e Lorenzo Pegoraro e di Claudio Formenti e Andrea Masserini.

GARA2 -  Con la griglia di partenza che ricalca l’ordine di arrivo di gara1, con le prime otto posizioni invertite, in pole position si è ritrovato il direttore generale di Seat Italia Gianpiero – Peter – Wyhinny. Al via, però, è Carlotta Fedeli a scattare con decisione e a portarsi subito al comando. Da questo momento rimarrà sempre in testa, andando a concludere con 4 secondi e mezzo sull’equipaggio di Gabriele Torelli e Matteo Greco. In realtà in seconda posizione sono transitati Volpato e Nicoli, ma gli è stata comminata la penalità di 10 secondi per un’entrata giudicata troppo garibaldina di Nicoli su Pegoraro, e i due sono precipitati in sesta posizione. A ereditare il terzo gradino del podio Marco Pellegrini davanti a Raffaele Gurrieri e Alberto Biraghi. Settima piazza per Masserini/Formenti davanti a Pegoraro/Guerra con Wyhinny nono dopo un’escursione in ghiaia.

 “E’ la prima la prima volta in assoluto che mi capita di condurre dall’inizio alla fine una gara”, ha detto Carlotta Fedeli “Questa volta avevamo davvero un passo superiore a tutti. Sono molto soddisfatta per me, ma anche per la squadra che ha lavorato alla grande permettendomi di conquistare questa nuova affermazione”, ha continuato la romana riferendosi al team Pit Lane Competizioni. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, Coletta sottolinea l'insidia Interlagos nella corsa ai tre titoli

Le 499P corrono con un BoP sfavorevole e con il ricordo di una 6 Ore di San Paolo difficile nel 2024. Cautela sulle chance di vittoria

Hulkenberg, la Porsche e Le Mans 2015: con Bamber e Tandy, tre carriere di livello assoluto

Le Mans 2015 fu un'impresa inaspettata, ma a vedere lo svolgimento delle carriera dei tre protagonisti, Bamber, Hulkenberg e Tandy, col senno di poi si capisce molto meglio perché sia stata possibile
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi