Autosprint

TCR Italy Vallelunga: Baldan prende il largo 

Con un terzo posto e una vittoria il veneto riporta la SEAT Leon in vetta al tricolore. Il ritorno di Fabrizio Giovanardi, ai piedi del podio

TCR Italy Vallelunga: Baldan prende il largo 

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

25 set 2017

Il TCR Italy è alle battute conclusive, e a Vallelunga è andato in scena il sesto e penultimo round, ma il titolo è ancora lontano dall’essere deciso. Tutto è rimandato alla tappa di Monza, nel weekend del 21 e 22 ottobre, ma è una cosa è certa: si tratta di un discorso a due, tra Nicola Baldan, portacolori della SEAT Leon di Pitlane Competizioni, e Eric Scalvini, sulla Honda del Team MM Motorsport.

GARA 1 - Il sabato, Baldan parte in pole ma esita allo start e lascia sfilare Davide Nardilli su Honda, con Kevin Giacon su Opel Astra che riesce a passare davanti a Max Mugelli sull’Audi, partito dalla seconda casella in griglia. Scalvini parte dall’ultima posizione perché non ha potuto disputare né il secondo turno di prove libere né le due sessioni di prove ufficiali per via di un problema al motore e si lancia in una furibonda rimonta. Al quinto passaggio alla “Esse” Giacon riesce nel sorpasso su Baldan, regalando anche un po' di respiro a Nardilli che può gestire qualche metro di vantaggio. Ma poi sarà proprio Giacon ad andare al comando e conquisterà la vittoria davanti a Nardilli e Baldan. Nel frattempo, bella lotta in casa Pit Lane fra Max Mugelli e Carlotta Fedeli. La pilota romana chiuderà poi settima alle spalle del vicecampione italiano Alberto Viberti, alla prima gara dell’anno, ma entrambi verranno esclusi dalla classifica per irregolarità tecniche: i loro team, infatti, non hanno tenuto in considerazione la norma che prevede la zavorra di 30 kg per chi partecipa per la prima volta al campionato negli ultimi due round (norma evidentemente diretta a scoraggiare le squadre dall’arruolare piloti per fare da “scudieri” a chi è in lotta per il campionato). “La mia macchina era sottopeso”, precisa Carlotta Fedeli, quindi era regolare. Se avessimo saputo di questa norma avremmo messo la zavorra senza problemi, come abbiamo fatto in gara2”.

GARA 2 - Nella seconda manche la vittoria va ad un Nicola Baldan che non viene mai messo in discussione. Alle sue spalle si piazzano Kevin Giacon e Max Mugelli, impegnati a duellare per tutta la gara. Grande rimonta di Fabrizio Giovanardi: il pluricampione italiano, britannico ed europeo è tornato per una gara spot con la SEAT Leon DSG del team BF Motorsport. Nonostante disponesse di una vettura meno prestazionale – dotata appunto di cambio DSG e non del sequenziale – Fabrizio ‘Piedone’ Giovanardi si è scatenato in una serie di sorpassi, fino ad arrivare ai piedi del podio, primo delle vetture DSG, girando negli ultimi passaggi con gli stessi crono dei primi con cambio sequenziale. Sfortuna per Eric Scalvini: partito ancora una volta ultimo per non aver disputato le qualifiche, ha iniziato subito la rimonta ma nei  primi giri ha impattato contro Carlotta Fedeli, che è uscita subito di scena. Scalvini ha continuato per qualche altro passaggio, ma poi è stato costretto al ritiro per cedimento di un cerchio.

Adesso Scalvini insegue Baldan con 28 punti di distacco. La sfida finale è fissata sul circuito di Monza nel weekend del 21 e 22 ottobre.

Qui le classifiche del weekend di Vallelunga.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, Coletta sottolinea l'insidia Interlagos nella corsa ai tre titoli

Le 499P corrono con un BoP sfavorevole e con il ricordo di una 6 Ore di San Paolo difficile nel 2024. Cautela sulle chance di vittoria

Hulkenberg, la Porsche e Le Mans 2015: con Bamber e Tandy, tre carriere di livello assoluto

Le Mans 2015 fu un'impresa inaspettata, ma a vedere lo svolgimento delle carriera dei tre protagonisti, Bamber, Hulkenberg e Tandy, col senno di poi si capisce molto meglio perché sia stata possibile
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi