Autosprint

Super GT, super esordio di Mapelli in qualifica Okayama

Nel primo round stagionale del turismo giapponese, Tsukakoshi e la Honda in pole nella classe regina. Ma in GT300 l'esordiente Mapelli e Lamborghini stupiscono tutti

Super GT, super esordio di Mapelli in qualifica Okayama

Marco CortesiMarco Cortesi

8 apr 2018 (Aggiornato alle 10:03)

Non ha perdonato neanche quest’anno il tracciato di Okayama all’apertura del Super GT giapponese. Dopo le prove disputate sull’asciutto, per la qualifica è infatti arrivata l’acqua, e come avvenuto l’anno scorso, a sorridere è stata la Honda. Grazie ad un gran giro di Koudai Tsukakoshi in Q2, la coupé a motore centrale del team Real ha staccato la pole position, col nipponico unico pilota in pista a scendere sotto la barriera del minuto e 27. La Honda del team Arta, divisa da Tomoki Nojiri e Takuya Izawa, completerà la prima fila davanti alla prima delle Nissan, quella del team B-Max, autore di un buon esordio nella categoria Top-5 per i due esordienti di rilievo internazionale della serie. Felix Rosenqvist, in coppia con Kazuya Oshima sulla Lexus del team LeMans, si è piazzato quarto, mentre Jenson Button e Naoki Yamamoto, per il team Kunimitsu, partiranno quinti. Ottavo posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. 

Buone nuove per l’Italia sono arrivate dalla classe GT300, in cui, all’esordio nella categoria, Marco Mapelli si è piazzato in  pole position con la prima delle Lamborghini del team JLOC. Il pilota lombardo è sceso sotto il minuto e 34” battendo per oltre un decimo l’Audi Hitotsuyama di Richard Lyons e Ryuichiro Tomita.

La griglia di partenza

1. fila Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Real - 1'26"905 Nojiri/Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'27"058
2. fila MotoyamaKatsumasa (Nissan GT-R) - Bmax - 1'27"486 Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) - LeMans - 1'27"570
3. fila Yamamoto/Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'27"985 Oliveira/Takaboshi (Nissan GT-R) - Kondo - 1'28"659
4. fila Kunimoto/Yamashita (Lexus LC500) - Bandoh - 1'29"793 MatsudaRonnie (Nissan GT-R) - Nismo - 1'35"248
5. fila Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'18"796 Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'18"877
6. fila Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'18"944 Mutoh/Nakajima (Honda NSX) - Mugen - 1'18"992
7. fila Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'18"994 Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) - Tom's - 1'19"108
8. fila Kovalainen/Kobayashi (Lexus LC500) - Sard - 1'19"315

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Supersport GT: Doppietta DL Racing Monza, Santi e Mariani-Scauzillo al Top

DL Racing domina a Monza nel Supersport GT con le vittorie di Danny Santi e Mariani-Scauzillo, che ora guidano il campionato Lamborghini

NASCAR: Van Gisbergen primo cittadino a Chicago

Shane Van Gisbergen precede Gibbs e Reddick al Grant Park
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi