Autosprint

DTM Budapest, Di Resta implacabile in gara 1

Terzo successo stagionale Mercedes nella manche d'apertura in Ungheria grazie all'ex pilota Force India, che ha la meglio sul compagno di squadra Auer (nella foto)

DTM Budapest, Di Resta implacabile in gara 1

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

2 giu 2018 (Aggiornato alle 16:32)

Sui saliscendi del tracciato dell’Hungaroring la Mercedes ha colto il terzo successo stagionale grazie a Paul di Resta, autentico dominatore della manche d’apertura del DTM impegnato nella trasferta in terra magiara.

Il trentaduenne ex pilota della Force India, dopo aver colto la pole position nel turno della mattina, ha conquistato la sua nona vittoria nella categoria dopo aver piegato la resistenza del compagno di squadra alla HWA Luca Auer, che lo aveva sopravanzato dopo aver compiuto un undercut.

Nelle fasi centrali di gara il pilota britannico di origini italiane si è messo un mostra grazie ad un bel sorpasso nei confronti del pilota austriaco, che solo nel finale è tornato minaccioso negli specchietti del vincitore.

I ventotto punti colti nella giornata odierna consentono a Paul di Resta, già Meister della categoria nel 2010, di balzare in terza posizione nella graduatoria generale, alle spalle dei leader Gary Paffett e Timo Glock. Paul di Resta anche nel 2017 vinse a Budapest, ma dodici mesi fa fu evidentemente aiutato da un intervento della safety-car dopo essere stato solo tredicesimo in prova. Quest’anno, il successo del pilota britannico è al di sopra di ogni sospetto.

Gary Paffett, grazie alla settima posizione, ha incrementato il suo vantaggio al vertice della graduatoria generale sul Timo Glock, ora distante sette lunghezze. Il pilota tedesco di Jens Marquardt, soltanto sedicesimo in qualifica, ha provato la carta di un estremo undercut nelle primissime fasi di gara, ma non è riuscito a entrare nella top-ten in una giornata storta per la BMW, che non è andata oltre la dodicesima posizione con Bruno Spengler.

In netta ripresa, invece, le Audi. Nico Mueller è tornato sul podio grazi ad un buon terzo posto davanti al campione in carica della categoria Renè Rast. Le vettura di Dieter Gass non sono ancora riuscite a salire sul gradino più alto del podio in questa stagione, ma se continueranno in questa direzione non ci sarà molto da attendere.

Positiva la corsa di Edoardo Mortara, che ha chiuso in quinta piazza confermando il risultato delle qualifiche. Probabilmente la sua scuderia avrebbe dovuto posticipare di qualche giro il pit-stop per consentirgli di contrastare nel finale Renè Rast. L’italiano di Ginevra è anche quinto nella graduatoria di campionato, alle spalle del compagno di squadra Lucas Auer.

La seconda corsa del fine settimana si disputerà domani alle 13:30.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi