Autosprint

F3 European Championship, Ahmed ospite inatteso a Budapest

Enaam Ahmed vince due delle tre manche all'Hungaroring e si ritrova in testa alla classifica generale. Bene anche Ticktum, vicnitore di gara 1

F3 European Championship, Ahmed ospite inatteso a Budapest

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

3 giu 2018

BUDAPEST. Il torneo continentale della terza serie si congeda dal secondo appuntamento stagionale con un nome inatteso al vertice della graduatoria di campionato. Grande protagonista sui saliscendi del circuito ungherese ubicato a nord est della Capitale è stato il diciottenne pilota inglese Enaam Ahmed, che ha colto due convincenti vittorie che lo proiettano al vertice della classifica generale. Il rookie schierato dalla britannica Hitech GP, vincitore nella passata stagione della F.3 britannica con il Carlin Motorsport, è anche l’unico pilota a essere salito per due volte sul gradino più alto del podio in questa stagione.

Insieme al pilota inglese, il fine settimana in terra magiara ha messo in mostra il rampollo della Red Bull Daniel Ticktum, che ha colto una prima ed una seconda posizione. Al vertice della graduatoria di campionato, i due piloti londinesi sono separati dal driver cinese della Prema che porta i colori del Ferrari Driver Academy Guanyu Zohou, che ha conquistato un secondo, un quarto ed un quinto posto.

Nella prima manche, disputata nella giornata di sabato, dopo un sospetto contatto alla prima curva con Marcus Armstrong, che ha subito una foratura, Daniel Ticktum ha imposto la sua superiorità rifilando sette secondi a Guanyu Zhou, che ha preceduto di poco più di un secondo sotto la bandiera a scacchi il team mate alla Prema Robert Shvartzman.

Nella seconda frazione, si è imposto a sorpresa il rookie londinese dell’Hitech GP Enaam Ahmed, che ha preceduto un ottimo Marcus Armstrong e l’esperto Alex Palou, che aveva sprecato la posizione in prima fila nella manche d’apertura con una partenza a rilento. La gara di Daniel Ticktum è durata poco più di un giro. Il teenager della Motopark è stato costretto al ritiro dalla rottura del pedale del freno.

Nella corsa conclusiva, un nuovo contatto con Daniel Ticktum ha causato il ritiro di Marcus Armstrong, che scattava dalla terza posizione in griglia. Come nella precedente frazione, Enaam Ahmed ha conquistato la leadership della corsa ed ha progressivamente conquistato un ampio margine.

In terza posizione, alle spalle di Daniel Ticktum, ha chiuso un ottimo Mick Schumacher, che non saliva sul podio dalla corsa disputata a Monza nella passata stagione. Nelle prime due corse, il pilota tedesco della Prema aveva colto una quarta e una settima posizione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nascar: anche in Kansas Larson non lascia scampo

24 Ore di Le Mans 2025, tutti gli iscritti: poker di Porsche e Cadillac in Hypercar

L'appuntamento al via il 14 giugno registra diverse new entry in Hypercar e GT3 rispetto al WEC, torna in azione la Classe LMP2
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi