Autosprint

Aston Martin Valkyrie AMR Track Performance, voglia di pista

La hypercar sviluppata da Aston Martin in collaborazione con Red Bull e Adrian Newey annuncia un pacchetto specifico per l'impiego in pista in attesa che si concretizzi la AMR Pro che strizza l'occhio al WEC

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 gen 2019 (Aggiornato alle 18:20)

In attesa che il “nuovo WEC”, la Classe Hypercar, dalle note tecniche del regolamento passi ad annunciare i costruttori che diranno sì all’impegno al vertice, Aston Martin anticipa quel che potrebbe essere una Valkyrie da corsa.

Non la AMR Pro, realizzata in appena 25 esemplari, molto più estrema della versione stradale (150 esemplari), sviluppata da Adrian Newey nell’aerodinamica e pronta al debutto con le specifiche definitive. 

Ma un pacchetto destinato a soddisfare i clienti sportivi, quanti alla Valkyrie omologata per circolare su strada vorranno incrementare le prestazioni nell'impiego tra i cordoli. Un pacchetto composto da deviatori di flusso aggiuntivi tra ruote e cockpit, pinze freno in titanio, dischi carboceramici specifici, cerchi in magnesio, sospensioni con accorgimenti dedicati. E, se non bastasse, la divisione Q by Aston Martin include nel pacchetto AMR Track Performance un set completo di tutti i pannelli della carrozzeria.

D’obbligo, dotarsi anche di tuta e degli accessori destinati al box, per gestire le operazioni tra un run e l’altro al volante della Valkyrie. I componenti sviluppati per l'utilizzo in pista sono in grado di migliorare il tempo sul giro dell’8%, secondo i dati diffusi da Aston Martin, che ha recentemente confermato la potenza di 1.013 cavalli dal motore V12 Cosworth aspirato, al quale dovrebbero sommarsi circa 200 cavalli del motogeneratore elettrico nella specifica Valkyrie AMR Pro. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: prima vittoria per Briscoe a Pocono

Si conlcude il 17esimo round della NASCAR Cup Series 2025 a Pocono, con la straordinaria prima vittoria di Briscoe e la risalita del team  Legacy Motor Club

Alessandro Alunni Bravi a Monza per valutare la Formula 4 italiana

Il dirigente McLaren Alessandro Alunni Bravi ospite a Monza: focus sul campionato italiano di Formula 4 e il programma dei giovani piloti nel weekend ACI Racing
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi