Autosprint

23esima Nagrada Malacke Sv. Dujam: Faggioli pareggia i conti con Merli in Croazia

SALITE: Nel secondo “incrocio” stagionale, il pilota fiorentino ha preceduto il rivale nella gara di Lecevica: lievita l'attesa per l'avvio del Civm al Nevegal il 9 agosto

23esima Nagrada Malacke Sv. Dujam: Faggioli pareggia i conti con Merli in Croazia
© Ivan Dujic

Gianluca Marchese Gianluca Marchese

13 lug 2020 (Aggiornato alle 17:28)

In attesa che l'Italiano Montagna 2020 possa partire davvero all'Alpe del Nevegal, è proseguita in Croazia la preparazione dei due maggiori pretendenti al Tricolore, Simone Faggioli e Christian Merli, entrambi impegnati nella seconda trasferta stagionale oltre Adriatico insieme a un'altra decina di cronoman di casa nostra.

E, come da pronostico, nonostante qualche panne tecnica, il dominio è stato assoluto. Nove italiani nelle prime dieci posizioni è la “valanga azzurra” che ha dettato il passo alla 23esima Nagrada Malacke Sv. Dujam, salita di 4100 metri disputata domenica a Lecevica (Lechievizza), non lontano da Spalato. Dopo il successo di Merli e dell'Osella Fa30 Evo a Skradin in giugno, Faggioli ha risposto da par suo in quella che dovrebbe rimanere l'ultima gara-test prima di ritrovare i due campioni europei a contendersi il Civm.

Dopo un sabato in decisa progressione, il pilota fiorentino della Norma M20 Fc ha costruito il successo nella prima manche di gara. Faggioli ha attaccato a fondo fino a far segnare il nuovo record del tracciato croato in 1'53”161, abbassando di oltre 3 secondi il miglior riscontro delle prove e soprattutto staccando Merli di 2”816. Un gap inatteso (figlio anche di una lieve toccata del pilota dell'Osella sul posteriore destro) proprio alla luce di quanto visto al sabato, quando il driver trentino era rimasto incollato ai tempi del rivale nonostante una bandiera rossa lo avesse fermato in una delle ricognizioni precedenti.

Lo stesso Merli ha poi migliorato nella seconda manche di gara, ma non è bastato. Malgrado un crono leggermente superiore rispetto al precedente, Faggioli è stato di nuovo il più veloce e ha legittimato il primo gradino del podio, sul quale è salito anche Diego Degasperi, terzo con la Fa30. Il limpido successo del pluricampione italiano ed europeo a Lecevica permette di chiarire un po' di più quale “griglia di partenza” possano attendersi ora tifosi e appassionati per l'appuntamento del Nevegal. Alla luce dei primi due impegni stagionali, chi tecnicamente ha cambiato un po' meno sul proprio prototipo rispetto a fine 2019, ovvero Faggioli, sembra poter contare su un piccolo vantaggio.

Una pole position virtuale comunque tutta da verificare e che non stravolge gli equilibri rispetto a Merli, al lavoro sull'ottimizzazione delle novità 2020 (in particolare cambio e geometrie) anche a Lecevica e su alcuni accorgimenti aerodinamici testati in prova. Le aspettative per la prima di Civm lievitano eccome, non solo per la lunga attesa dovuta all'emergenza da covid-19...

Tutte le notizie della nostra rubrica di Pista

Classifica assoluta dei primi 5:

1. Faggioli (Norma M20 Fc Zytek) in 3'46”820;

2. Merli (Osella Fa30 Evo Zytek) a 3”765;

3. Degasperi (Osella Fa30 Zytek) a 13”736;

4. Liber (Gloria C8P Evo Suzuki) a 25”073;

5. Capucci (Osella Pa21 Evo Honda) a 37”611.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi