Autosprint

Ferrari Challenge, a Monza il primo round del Trofeo Pirelli Europe

Sulla pista lombarda, la prima tappa della serie continetale del monomarca del Cavallino con 42 Ferrari iscritte e pronte a giocarsi la vittoria

Ferrari Challenge, a Monza il primo round del Trofeo Pirelli Europe

8 apr 2021

L’Autodromo Nazionale di Monza ospiterà nel fine settimana il primo round stagionale del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli, la serie continentale che quest’anno registra la sua ventinovesima edizione. Quarantadue le 488 Challenge Evo che si sfideranno per le classifiche del Trofeo Pirelli e della Coppa Shell, con un interessante mix di volti nuovi e graditi ritorni.

Trofeo Pirelli

La sfida nella classe regina vedrà impegnati alcuni dei protagonisti del Trofeo Pirelli Am 2020, promossi di categoria. Frederik Paulsen, pilota di Formula Racing campione in carica, se la vedrà con Michelle Gatting (Scuderia Niki - Iron Lynx), già vincitrice del round 6 a Misano lo scorso anno, John Wartique (Francorchamps Motors Luxembourg - D2P), vincitore a Spa-Francorchamps, e il rookie Luka Nurmi. Il finlandese di Formula Racing, con i suoi 16 anni, sarà il pilota più giovane della storia del Ferrari Challenge.

Trofeo Pirelli Am

Con sedici vetture iscritte, questa categoria è la più affollata della serie. Molti i piloti che partono con legittime ambizioni di titolo, a partire da Matúš Výboh (Scuderia Praha) e Roger Grouwels (Kroymans - Race Art), lo scorso anno iridato nella Coppa Shell. Non mancheranno i debuttanti che affronteranno il circuito lombardo per la prima volta al volante di una 488 Challenge Evo. Arno Dahlmeyer (Scuderia Niki - Iron Lynx), Hugo Delacour (Scuderia Monte-Carlo), Sergio Paulet (Santogal Madrid - MST Team), Jorge Daniel Pinto (Francorchamps Motors Luxembourg - D2P) e Omar Jackson (HR Owen - FF Corse) sono i volti nuovi che sfideranno, tra gli altri, il rientrante Ange Barde (SF Côte d'Azur Cannes).

Coppa Shell 

Grande attesa per una delle classi che, storicamente, garantisce grande spettacolo ed emozioni, la Coppa Shell. Dopo la promozione di Grouwels al Trofeo Pirelli Am, occhi puntati su Ernst Kirchmayr (Baron Motorsport). Il pilota austriaco incrocerà le traiettorie con il campione 2020 della Coppa Shell Am, “Alex Fox” (SF Grand Est Mulhouse) e con veterani della serie come James Weiland (Rossocorsa), Fons Scheltema (Kessel Racing) e Christian Kinch (Formula Racing). Debutto nella serie anche per Josef Schumacher (Eberlein Automobile).

Coppa Shell Am

Tredici i protagonisti attesi tra i gentlemen che si sfideranno lungo i velocissimi 5.793 metri di Monza con debutti, conferme e rientri. Alla prima a bordo della 488 Challenge Evo ci saranno Martinus Richter (Mertel Italo Cars Nürnberg), Joakim Olander (Scuderia Autoropa) e Germana Tognella (Rossocorsa), mentre Tommy Lindroth (Baron Motorsport) tornerà nella serie dopo un anno di assenza. Ad attenderli ci saranno, tra gli altri, piloti esperti come Laurent De Meeus (HR Owen - FF Corse), Willem Van Der Vorm (Scuderia Monte-Carlo), Michael Simoncic (Baron Motorsport) e Giuseppe Ramelli (Rossocorsa - Pellin Racing).

Programma e diretta

Il primo round stagionale, che si svolgerà a porte chiuse, prevede una formula compatta che concentra le attività su tre giorni. Venerdì saranno previste le sessioni di test, mentre sabato, dopo le qualifiche, l’azione entrerà nel vivo con la prima gara della Coppa Shell, a partire dalle 15:30 e del Trofeo Pirelli, con spegnimento dei semafori previsto per le 16:45. Domenica programma analogo con le prove ufficiali per determinare la griglia di partenza per Gara 2. Quella della Coppa Shell partirà alle 14:00, mentre i 30 minuti del Trofeo Pirelli inizieranno alle 15:15. In Italia, tutte le gare saranno trasmesse in diretta ed in esclusiva da Sky Sport F1, con collegamenti pre-gara su Sky Sport 24. La diretta con commento in inglese sarà invece visibile sul sito live.ferrari.com mentre sul rinnovato sito di Ferrari Races (races.ferrari.com) saranno pubblicati contenuti aggiuntivi, video e immagini.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi