Autosprint

Fenici ha svelato la Porsche per la Carrera Cup Italia 2023

Il pilota laziale ha presentato la stagione nel monomarca tricolore e la livrea nero-verde della 911 GT3 Cup di AB Racing - Centri Porsche di Roma con la quale aprirà le danze nei test ufficiali del 14 aprile a Monza in vista del primo round a Misano

6 apr 2023

Francesco Maria Fenici accende i motori della stagione 2023. Domenica scorsa il pilota laziale ha svelato i nuovi colori e tutti i partner che lo accompagneranno nella sua terza stagione nella Porsche Carrera Cup Italia, la seconda al volante dell’ultima evoluzione della 911 GT3 Cup, sempre gestita da AB Racing - Centri Porsche di Roma. La presentazione della potente GT da 510 cavalli si è tenuta proprio nella concessionaria romana degli Autocentri Balduina e l’evento è stato condiviso da Fenici insieme ai vertici della compagine capitolina, seguita tecnicamente da Target Racing, e ai partner commerciali, oltre che alla famiglia e ai tifosi. Una nuova livrea, ribattezzata “Black Ops”, accompagnerà l’alfiere della FF Motorsport nella sua nuova sfida lanciata in Michelin Cup, categoria nella quale ha ottenuto diversi successi tra vittorie e podi durante l’ultimo biennio. Il disegno grafico della particolare livrea nero-verde adottata sulla numero 50 è opera di Manfredi Ferrara, vincitore della terza edizione del contest indetto dalla nota rivista “Autosprint”, della quale Fenici è testimonial fin dagli esordi di pilota nel 2019.

Il calendario

A livello agonistico, il 2023 di Francesco si è aperto a fine marzo con una positiva “sgambata” al volante di un’altra 911 GT3 Cup alla 12 Ore del Mugello, conclusa con la vittoria nella categoria 992 Am. Ora è tutto pronto per l’esordio stagionale in Carrera Cup Italia sulla Porsche di AB Racing. L’appuntamento è per la giornata di test ufficiali prevista il 14 aprile a Monza. Con in programma sei appuntamenti a doppia gara, il prestigioso monomarca scatta poi nel weekend del 7 maggio a Misano Adriatico e si concluderà a Imola a fine ottobre dopo aver toccato anche Vallelunga (round di casa per Fenici a giugno), Mugello, Monza e di nuovo Misano.

Cosa ha detto Fenici

“Il 2023 sarà la mia prima annata con la stessa GT di quella precedente e la consapevolezza con la quale inizieremo la stagione sono sicuro che ci sarà molto utile lungo tutto il campionato. Mi sento ben determinato e sono felice della bella esperienza fatta alla 12 Ore del Mugello, anche se di fatto è stata l’unica occasione di confrontarmi in pista prima del test ufficiale di Monza. Credo che quella giornata sarà già un bel termometro, fornendoci indicazioni fondamentali per l’avvio delle gare, dove cercheremo di fare del nostro meglio sperando che quest’anno pure il fattore fortuna ci arrida un po’ di più rispetto al 2022. Ora l’obiettivo è portare a casa più trofei possibili riuscendo a competere con i migliori, dobbiamo salire sul podio con maggior frequenza”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Federico Antonioli: dalle Mitjet alla Formula, il rookie bolognese pronto alla nuova sfida in monoposto

Dopo una brillante stagione d'esordio nelle ruote coperte, Federico Antonioli accelera il passo: il giovane talento bolognese si prepara al debutto in Formula FX, dimostrando un adattamento sorprendente alla monoposto

Alessio Rovera rinnova con Ferrari: “Sono davvero felice e orgoglioso"

Rovera firma un nuovo contratto con Ferrari. Il pilota varesino continuerà il suo impegno nelle principali competizioni internazionali
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi