Temi caldi
Una gara entusiasmante all’appuntamento internazionale del campionato 2024. Daniele Perfetti e Davide Bertinelli completano il podio al Red Bull Ring
Giulio Foiani
13 giu 2024 (Aggiornato alle 14:43)
Dopo l’apertura della stagione 2024 a Vallelunga, Alfa Revival Cup si è spostata al Red Bull Ring, portando nel circuito austriaco ben 25 Alfa Romeo. Una gara combattuta, ricca di sorpassi e colpi di scena, nelle quale la coppia Petrone-Barri di OKP Alfa Delta Racing Team fa pole e porta a casa la prima vittoria al volante della GTAm, dopo una decisa rimonta nel finale. Daniele Perfetti di OKP Alfa Delta Racing Team e Davide Bertinelli confermano i due brillanti piazzamenti a podio. Firma il giro veloce il duo Ben-Babini della Scuderia Clemente Biondetti.
Nelle qualifiche del pomeriggio di sabato si è visto un velocissimo Daniele Perfetti dell’OKP Alfa Delta Racing Team con la GTAm collezionare una striscia di tempi intorno all’1:52. Ma nella fase finale dello stint il miglior stop al cronometro lo segna Giacomo Barri in 1:50.509. Partono dalla seconda posizione la coppia Ben-Babini con la GTAm della Scuderia Clemente Biondetti con Daniele Perfetti sceso in seconda fila col terzo tempo.
La gara di un’ora inizia domenica 9 alle ore 13:15 sotto un cielo grigio ma che non promette pioggia. Alla partenza Daniele Perfetti, dalla seconda fila, conquista la testa seguito da Petrone, partito con la numero 50 lasciando a Barri la conclusione, e Davide Bertinelli. Al secondo giro Petrone va in testacoda in curva 1, quella dedicata a Niki Lauda, rapido a ripartire perde però quattro posizioni trovandosi alle spalle della GTAm della coppia Caponi-Sabatini del Jolly Car Squadra Corse. La gara è tiratissima e all’inizio del settimo giro Davide Bertinelli, che nel frattempo era salito al secondo posto, entra deciso su Daniele Perfetti e si porta al comando. Perfetti non si rassegna e trova la sua occasione quando al nono giro Bertinelli perde il controllo della sua GTAm in curva 10. Perfetti è tornato leader della corsa quando la GTAm numero 100 dell’equipaggio di padre e figlio Körber di OKP Alfa Delta Racing Team, fino a quel momento nelle posizioni di testa, esce alla curva 6, finendo nella ghiaia. Bandiera gialla e Safety Car che resta in pista per cinque giri ricompattando il gruppo.
Alla bandiera verde lo schieramento si è ricompattato. Al primo posto sale Stefano Roversi della Scuderia Bologna Corse che, dopo essere stato a lungo terzo, riesce a prendere il comando. Alle sue spalle Caponi-Sabatini, seguiti da Bortolami-Ondrak di OKP Alfa Delta Racing Team e Daniele Perfetti. Ancora in gara anche Körber, che ha potuto riprendere la pista. Tutto da rifare. Negli ultimi minuti dell’ora di gara il gruppo di testa perde la coppia Raimondi-Barbolini Cionini del team Circolo della Biella, costretta al box.
Le ultime battute sono caldissime: la vettura Petrone-Barri è ormai a soli due secondi da Daniele Perfetti. Al venticinquesimo giro arriva il sorpasso di Barri, al volante nella seconda parte di gara, che vola al primo posto. Bertinelli è terzo. Petrone e Barri si portano a casa pole e vittoria, la prima con la GTAm. Al secondo posto Daniele Perfetti e al terzo Davide Bertinelli. Finisce al quinto posto, dietro Laber-Stojetz di OKP Alfa Delta Racing Team, la coppia Ben-Babini, che segna il giro veloce in 1:51.208.
Per quanto riguarda le classi, questi i vincitori: Classe F TC 1600: Francesco Pantaleo - Antonio Crescenti, Carrera Team, Giulia Sprint GTA; Classe G1 TC 1600: Christian Bonnet, Scuderia del Grifone, Giulia Sprint GT; Classe G2 TC 2000: Emilio Petrone – Giacomo Barri, OKP Alfa Delta Racing Team, GTAm; Classe H1 T 2000: Fausto Amendolagine, Capannone Garage, GT Veloce 2000; Classe H1 TC 1600: Marco Milla, Capannone Garage, Giulia Super; Classe I GR.5 1600: Marco Guerra - Emanuele Benedini, Carrera Team, Giulia Sprint GTA.
Il round tre dell’Alfa Revival a Magione il 27 e 28 luglio. Sarà una rivincita?
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90