Autosprint

L'Halo non interessa alla IndyCar, meglio il "parabrezza"

La serie americana ha visto la scomparsa di Wilson nel 2015. Problemi di visibilità impediscono l'utilizzo dell'Halo, Miles guarda ad altre soluzioni

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 gen 2017 (Aggiornato alle 15:32)

Per una Formula 1 che ha rinviato l'introduzione di un dispositivo di protezione per la testa del pilota e tornerà a discutere dell'utilizzo dell'Halo in prospettiva 2018, c'è una serie IndyCar che si esprime chiaramente e boccia una soluzione simile per le proprie monoposto. Al Salone di Detroit ha parlato Mark Miles, amministratore delegato della società che controlla l'IndyCar, spiegando perché l'Halo non sia adeguato alle peculiarità dei circuiti sui quali corre la serie, nello specifico gli ovali.

«Non c'è alcuna possibilità per l'Halo di arrivare in IndyCar. Abbiamo piste con curve sopraelevate e con quel dispositivo non si vede fuori dalla macchina». Considerato il banking delle curve, la struttura al di sopra del casco del pilota potrebbe nascondere in alcuni frangenti la presenza di un'altra monoposto, riducendo il campo visivo utile. Due anni fa, sull'ovale di Pocono, Justin Wilson venne colpito da parte del musetto della macchina di Sage Karam, finito a muro, e per quell'impatto - e il successivo contro le barriere - perse la vita.

Miles non ha escluso, però, lo studio di misure per migliorare la sicurezza, anticipando l'interesse per un altro tipo di protezioni: «Siamo molto interessati allo sviluppo di una protezione per la testa del pilota e continueremo a lavorarci. Ci sono maggiori probabilità di introdurre un parabrezza parziale anziché l'Halo».

Quel parabrezza provato anche in Formula 1, l'Aeroscreen Red Bull visto in azione brevemente nelle prove libere a Sochi, senza però che si desse seguito all'interpretazione alternativa all'Halo.

Formula 1: l'Halo è peggiore dei mali che intende curare

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: prima vittoria per Briscoe a Pocono

Si conlcude il 17esimo round della NASCAR Cup Series 2025 a Pocono, con la straordinaria prima vittoria di Briscoe e la risalita del team  Legacy Motor Club

IndyCar: ancora Palou a Road America

Palou trionfa a Road America con strategia al limite e vola a +73 in classifica su O’Ward. Settima vittoria stagionale per lo spagnolo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi