Autosprint

24 Ore di Daytona, quanta sfortuna per Alonso, Hanson e Norris

A poche ore dal termine, l'equipaggio della Ligier n. 23 vede la propria gara compromessa da una foratura e un problema all'impianto frenante

24 Ore di Daytona, quanta sfortuna per Alonso, Hanson e Norris

Francesco CollaFrancesco Colla

28 gen 2018 (Aggiornato alle 16:30)

L’obiettivo top five annunciato da United Autosports sembra ormai irrimediabilmente compromesso. La 24 Ore di Daytona non è ancora finita, ma per Fernando Alonso i sogni di gloria stanno svanendo .

Il due volte campione del mondo spagnolo, che condivide la Ligier Lmp2 n. 23 con Lando Norris e Phil Hanson, occupa attualmente la 18esima posizione, staccato di ben 26 giri dalla Cadillac numero 5, al momento pilotata da Joao Barbosa.

Sono andate storte parecchie cose, le variabili fanno parte delle gare di endurance, a partire da una foratura durante uno stint di Hanson, prima che il giovane britannico cedesse il volante allo spagnolo. Che invece si è trovato ad affrontare un problema ai freni, perdendo ulteriori posizioni, accumulando giri di ritardo.

In seguito alla foratura i brandelli di gomma hanno danneggiato parte del posteriore, costringendo i meccanici a sostituire non solo la gomma ma anche parte della carrozzeria: “Quella di Phil è stata una situazione sfortunata – ha detto l’esausto Alonso – ha forato poco prima che io saltassi in macchina. Inoltre abbiamo perso quattro giri a causa di alcuni danni alla macchina. Ma i miei primi due stint sono andati molto bene. Abbiamo tenuto un buon ritmo durante la notte e la macchina andava molto meglio”.

Poi il già citato problema ai freni, quando l’equipaggio teneva la sesta posizione: “Era entrata la safety car e siamo riusciti a recuperare due giri, probabilmente eravamo in lotta per la top five. A quel punto abbiamo avuto un problema ai freni e abbiamo dovuto riportare la macchina al box. Ovviamente la situazione è compromessa, abbiamo perso un sacco di giri, ed è un vero peccato. Ma faremo del nostro meglio fino alla fine”.

Tuttavia i guai non sono finiti: dopo la foratura e i freni è stato l'acceleratore a rallentare nuovamente la corsa di Nando, Lando e Phil, costringendo il box United a richiamare la Ligier, poi tornata in pista ma ormai definitivamente fuori dalle posizioni che contano.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente

NASCAR: prima vittoria per Briscoe a Pocono

Si conlcude il 17esimo round della NASCAR Cup Series 2025 a Pocono, con la straordinaria prima vittoria di Briscoe e la risalita del team  Legacy Motor Club
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi