Autosprint

IndyCar, Rossi domina a Long Beach

La Honda-Dallara del team Andretti mette il muso davanti a Josef Newgarden e Scott Dixon

IndyCar, Rossi domina a Long Beach

Marco CortesiMarco Cortesi

15 apr 2019 (Aggiornato alle 11:50)

Seconda vittoria, anzi secondo dominio in due anni a Long Beach per Alexander Rossi. Il pilota del team Andretti ha preso il via dalla pole sul tracciato cittadino della California, e dopo essersi difeso da Scott Dixon, se n'è andato diventando irraggiungibile per chiunque altro. Rossi ha segnato giri veloci su giri veloci, aiutato anche dall'assenza quasi totale di caution, eccetto quella del primo giro per una tamponata di Marcus Ericsson al compagno di scuderia Jack Harvey. Alla fine il suo vantaggio è stato di oltre 20 secondi.

Dixon si è piazzato secondo, ma la sua gara non è stata semplice. Il neozelandese è scivolato indietro nel corso delle prime soste per un problema col rifornimento e ha dovuto recuperare. La prima opportunità gliel'ha data Will Power, finito lungo alla prima curva e settimo al traguardo. Nel finale, Dixon si è trovato alle spalle di Ryan Hunter-Reay e Graham Rahal. Il pilota del team Andretti, in difficoltà col consumo, ha commesso un errore all'inizio del lungo rettilineo, e ha ceduto facilmente, mentre Rahal ha resistito in un attacco all'ultimo giro. Secondo i commissari l'ha però fatto in modo pericoloso, vedendosi penalizzare per blocking, avendo chiuso Dixon verso il muro. 

Le poche safety-car hanno reso difficilissimo rimontare per coloro che avevano avuto una qualifica non perfetta. Simon Pagenaud si è piazzato sesto, Felix Rosenqvist (nelle barriere in prova) decimo, Sebastien Bourdais undicesimo. Un contatto col muro ha messo KO il vincitore di Austin Colton Herta. 

 

L'ordine di arrivo del Grand Prix di Long Beach:

1 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 85 giri
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 20”2359
3 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 25”5745
4 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 25”4589*
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 29”3447
6 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 31”5193
7 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 33”0529
8 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 34”2879
9 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 40”4643
10 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 41”3241
11 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 49”9110
12 - Pato O'Ward (Dallara-Honda) – Carlin - 1 giro
13 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
14 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1 giro
15 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1 giro
16 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 1 giro
17 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
18 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1 giro
19 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 2 giri
20 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 2 giri
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 2 giri
22 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 3 giri

Ritirato

51° giro - Colton Herta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente

NASCAR: prima vittoria per Briscoe a Pocono

Si conlcude il 17esimo round della NASCAR Cup Series 2025 a Pocono, con la straordinaria prima vittoria di Briscoe e la risalita del team  Legacy Motor Club
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi