Autosprint

Indy 500: Alonso a muro nelle libere, sfida tutta in salita

Ancora una giornata dal programma ridotto per Fernando e la McLaren. Ai guai tecnici di martedì subentra l'incidente nella seconda sessione. Restano due giornate utili per preparare la macchina prima delle qualifiche

Indy 500: Alonso a muro nelle libere, sfida tutta in salita
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 mag 2019

Risolti i problemi elettrici che avevano rallentato il programma nella giornata di martedì, la seconda sessione di prove a Indianapolis riserva il primo botto di Fernando Alonso su un ovale.

Doveva essere la giornata nella quale recuperare il tempo perso, proseguire l'affinamento dell’assetto della Dallara-Chevrolet per preparare gara e qualifiche. Invece, appena 46 giri utili, poi l’incidente. È avvenuto in curva 3, in uscita il primo contatto contro le barriere, con Fernando a seguire la macchina di Graham Rahal.

INCIDENTE INNESCATO DAL SOTTOSTERZO

“Ho avuto del sottosterzo e, anche alzare il piede dal gas in ingresso curva non è stato abbastanza, ho perso del tutto l’aerodinamica anteriore.

Il muro è arrivato troppo vicino e velocemente, purtroppo è capitato oggi. Perderemo ancora un po’ di tempo utile per girare, mi dispiace per il team ma impareremo e speriamo di tornare più forti domani. Sono deluso e triste per il team e i ragazzi”.

La seconda giornata di prove ha visto svettare Josef Newgarden, a 228,856 miglia di media oraria, mentre Alonso, nel run mattutino, aveva girato in 225,833 miglia orarie prima dell’incidente.

Resta da valutare se la monoposto verrà riparata in tempo per scendere in pista oggi, scocca assemblata da McLaren, oppure si dovrà ricorrere alla seconda macchina, assemblata dal team Carlin e utilizzata nel test di aprile in Texas.

SVILUPPO NELLA GIUSTA DIREZIONE

Interventi che dovrebbero essere nel perfezionare l’assetto, affinarlo per girare al meglio nel traffico, sulle condizioni meteo, invece, team costretto a rimettere insieme la monoposto, dopo il tempo perso per individuare e risolvere i problemi elettrici. “Abbiamo lavorato parecchio sulla macchina e, adesso, è piuttosto danneggiata. Mi di spiace per il team e per l’errore che ho commesso”, ha aggiunto Fernando dal suo account Instagram.

“E’ stato puro sottosterzo, che non mi aspettavo. Stavo girando un po’ vicini a un’altra macchina e all’improvviso, a metà curva, ho perso completamente aderenza all’anteriore.

La macchina l’ho sentita molto meglio rispetto a ieri, ci stiamo muovendo senza alcun dubbio nella giusta direzione, piccoli passi appresi oggi speriamo di poterli introdurre la prossima volta”.

DE FERRAN, COSE CHE CAPITANO

Resta il dato di pochi giri, 96, in due sessioni di prove libere nelle quali molti hanno abbattuto il muro dei 100 giri per sessione. Gil de Ferran commenta il momento difficile della sfida McLaren alla Indy 500 e dice: “La cosa più importante è evitare di entrare nel panico. Abbiamo giocato una mano, sono circostanze con le quali dobbiamo fare i conti e farlo in modo sereno e determinato.

È successo. Abbiamo un grande gruppo che sta lavorando tantissimo, vedremo cosa accadrà. Dobbiamo fare un passo per volta. Non si può negare come le ultime due giornate abbiano intaccato la nostra preparazione, non solo della macchina ma nello sviluppo dell’assetto.

Non è un segreto come a Indy sia importante costruire una lenta, costante, evoluzione dell’assetto. Quando capitano eveenti come questo arriva un’onda sull’evoluzione stabile”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nascar: anche in Kansas Larson non lascia scampo

IndyCar, Palou fa quattro su cinque a Indy

Palou vince e allunga in campionato, mentre Prema continua il suo apprendistato nella serie
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi