Autosprint

IndyCar: Newgarden vince a Gateway, O'Ward nuovo leader

asda

IndyCar: Newgarden vince a Gateway, O'Ward nuovo leader

Marco CortesiMarco Cortesi

23 ago 2021 (Aggiornato alle 10:10)

Vittoria di Josef Newgarden nell'appuntamento di Gateway dell'IndyCar che ha anche cambiato il volto delle prime posizioni in classifica. Sul corto tracciato "a uovo" della periferia di St. Louis, Newgarden ha approfittato di un problema tecnico occorso a Colton Herta, che lo aveva passato poco dopo la metà gara. Il due volte campione si era trovato al comando uscendo dal primo pit-stop davanti a tutti, e ha continuato a marciare come un orologio anche quando ha ripreso il comando, prendendosi il successo davanti a Patricio O'Ward. Il pilota della McLaren ha approfittato del KO di Herta e di quello per un incidente “solitario" di Alexander Rossi, oltre che di un sorpasso ben assestato a Will Power. Partito in pole, l'australiano ha pagato due soste non ottimali ma ha comunque terminato terzo.

La gara di Gateway ha però premiato particolarmente O'Ward dato che un incidente ha messo KO il suo principale rivale in campionato Alex Palou. Lo spagnolo di Ganassi è stato toccato da Rinus VeeKay in una delle prime ripartenze ed è finito contro a Scott Dixon, perdendo la vetta della graduatoria: ora è a 10 lunghezze da O'Ward e ha Newgarden che preme a -12. 

Dal quarto al sesto posto hanno terminato i piloti aiutati dall'incidente di Rossi, in quanto hanno potuto effettuare la loro sosta finale in caution. Si tratta di Scott McLaughlin (tre piloti Penske nei primi quattro) Sebastien Borudais e Takuma Sato. Non ha visto la fine Simon Pagenaud, dopo essersi toccato nei primi giri con Newgarden. Di fatto, tutto l'inizio è stato sotto safety-car, a partire dal primo passaggio con un contatto tra Ed Jones e Graham Rahal..

Si segnala anche l'ottimo debutto su ovale di Romain Grosjean, che ha ben figurato dimostrando - anche grazie all'esperienza - di poter comprendere velocemente la nuova modalità di gara. Il francosvizzero non ha commesso errori e ha anche lottato all'interno della top-10. Solo un passaggio nello sporco gli ha fatto perdere terreno senza rovinare l'ottima impressione fatta.

L'ordine di arrivo della Bommarito Automotive Group 500 2021:

1 - Josef Newgarden - (Dallara-Chevy) - Penske - 260 giri
2 - Pato O’Ward - (Dallara-Chevy) - AMSP - 260
3 - Will Power - (Dallara-Chevy) - Penske - 260
4 - Scott McLaughlin - (Dallara-Chevy) - Penske - 260
5 - Sebastien Bourdais - (Dallara-Chevy) - Foyt - 260
6 - Takuma Sato - (Dallara-Honda) - RLL - 260
7 - Ryan Hunter-Reay - (Dallara-Honda) - Andretti - 260
8 - Simon Pagenaud - (Dallara-Chevy) - Penske - 260
9 - Marcus Ericsson - (Dallara-Honda) - Ganassi - 260
10 - Jack Harvey - (Dallara-Honda) - Shank - 260

In campionato

1. O'Ward 435; 2. Palou 425; 3. Newgarden 413; 4. Dixon 392; 5. Ericsson 375.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente

NASCAR: prima vittoria per Briscoe a Pocono

Si conlcude il 17esimo round della NASCAR Cup Series 2025 a Pocono, con la straordinaria prima vittoria di Briscoe e la risalita del team  Legacy Motor Club
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi