Autosprint

24 Ore di Daytona 2022: Acura in pole, Lamborghini prima in GTD Pro

A chiusura del ROAR, la gara di qualifica ha delineato le posizioni dalle quali partiranno per la 24 Ore di Daytona gli equipaggi. Due Cadillac all'inseguimento della Acura di Wayne Taylor numero 10

24 Ore di Daytona 2022: Acura in pole, Lamborghini prima in GTD Pro
© IMSA via Facebook

24 gen 2022

Un'ora e 40 minuti di gara premiati con punti buoni per il campionato IMSA, quelli del ROAR, della gara di qualifica servita a stilare la griglia di partenza della 24 Ore di Daytona. Appuntamento al week end del 28-29 gennaio, dopo quattro sessioni di prove libere ancora a disposizione per mettere a punto prototipi e GT.

Dalla gara di domenica scorsa esce in pole la Acura del team Wayne Taylor, con la numero 10 portata in pista da Ricky Taylor e Felipe Albuquerque ad avere la meglio, nel finale, dove Taylor ha respinto l'assalto dell'altra Cadillac di Classe DPi, la numero 5 di JDC Miller, Vautier-Westbrook.

"Abbiamo bisogno di partire mettendoci in tasca dei punti, l'obiettivo principale, però, adesso è solo di centrare la vittoria a Daytona. È la cosa principale. Procediamo passo dopo passo perché è assolutamente troppo presto per pensare al campionato, possiamo dire però che sarà assolutamente un confronto ravvicinato", commenta Albuquerque. 

Per la Acura in pole, due Cadillac all'inseguimento, con la numero 48 di Kobayashi-Johnson, nella gara di qualifica, terza per il team Ally Cadillac.

Mathiasen uno-due in LMP2

In Classe LMP2, ottavo posto assoluto, a mettere tutti in fila sono stati Keating e Jensen, davanti alla seconda Oreca di Mathiasen Motorsport, Thomas-Bomarito. "Ho avuto l'opportunità di passarlo solo quando siamo arrivati ai sorpassi delle macchine GT. Una volta riuscito il sorpasso ho gestito il traffico molto bene e l'ho usato a mio vantaggio sempre più", ha spiegato Keating.

Lamborghini svetta in GTD Pro

Detto della prima LMP3, diciasettesima assoluta con l'equipaggio numero 36 di Andretti Autosport, in pista nella gara di qualifica con Andretti-Burdon, nelle due Classi GTD va registrata l'affermazione in GTD Pro della Lamborghini del team TR3 Racing, con Caldarelli-Bortolotti a mettere in fila due Porsche 911 GT3R. Andlauer-Picariello secondi di Classe sulla macchina di Weathertech Racing, terza la 911 di Pfaff Motorsport, con Jaminet-Nasr. 

In Classe GTD, infine, Ward-Auer su Mercedes-AMG GT3 si sono piazzati deitro le prime tre GTD Pro, ventitreesimi assoluti. Classe GTD dove la Ferrari 488 GT3 di Cetilar Racing si è piazzata dodicesima con Roberto Lacorte e Alessio Rovera. 

Clicca qui per i risultati completi della gara di qualifica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente

NASCAR: prima vittoria per Briscoe a Pocono

Si conlcude il 17esimo round della NASCAR Cup Series 2025 a Pocono, con la straordinaria prima vittoria di Briscoe e la risalita del team  Legacy Motor Club
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi