Autosprint

IndyCar: Herta-crash a Long Beach, vince Newgarden

Herta protagonista in negativo e a Long Beach vince il pilota Penske. Guarda qui risultati e classifica completi

IndyCar: Herta-crash a Long Beach, vince Newgarden

Marco CortesiMarco Cortesi

11 apr 2022

Josef Newgarden ha centrato la sua seconda vittoria consecutiva a Long Beach al termine di una gara spettacolare che ha avuto come protagonista nel bene e nel male Colton Herta. Il pilota californiano del team Andretti, aveva preso il via dalla pole position e dominato le prime fasi. Tuttavia, in occasione della prima sosta è stato beffato da Alex Palou e dallo stesso Newgarden. A quel punto, si è visto quasi un replay della tappa di Nashville dello scorso anno. Herta ha spinto come un ossesso, finendo nelle barriere quando sembrava comunque avere il passo per recuperare.

Il film della gara

In occasione della seconda serie di soste, Newgarden è tornato davanti a Palou, e ha controllato la vetta. In realtà, nelle ultime fasi si è dovuto guardare le spalle da Romain Grosjean. Partito dalla sesta posizione, il franco-svizzero ha recuperato progressivamente, con forza, andando di sorpasso in sorpasso. Con poco più di 20 giri alla conclusione, ha avuto la meglio su Palou, ma nelle battute conclusive si è trovato senza push-to-pass rispetto al rivale. Si è comunque mostrato estremamente competitivo dopo un inizio in cui spesso era sembrato meno solido rispetto alle attese.

I piazzati

Quarto si è piazzato Will Power, penalizzato dal traffico nelle qualifiche. A seguire, Pato O'Ward autore per McLaren di un finale eccellente. Meno fortunato il compagno Felix Rosenqvist, undicesimo dopo un contatto iniziale con Alexander Rossi quando era quarto. Contatto anche per Scott Dixon, nella circostanza con il compagno Marcus Ericsson, ma il neozelandese è riuscito ad arrivare al traguardo in sesta piazza. 
Tra gli altri incidenti da segnalare quelli di Simon Pagenaud, finito per traverso nella curva della fontana. Ritirati per delle toccate anche David Malukas, Callum Ilott, Devlin DeFrancesco e Dalton Kellett. Quattordicesimo alla fine invece Scott McLaughlin, ormai ex leader del campionato. Il neozelandese si è toccato con Takuma Sato girandosi e trovandosi costretto a recuperare per quanto possibile.

L'ordine d'arrivo del Grand Prix di Long Beach (top-10)

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 85 giri
2 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) – Andretti - 1"2869
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Ganassi - 1"7594
4 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 2"9654
5 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 3"7122
6 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 5"0605
7 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 5"3931
8 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 7"3084
9 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) – Shank - 8"9521
10 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) – Foyt - 12"8631

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente

NASCAR: prima vittoria per Briscoe a Pocono

Si conlcude il 17esimo round della NASCAR Cup Series 2025 a Pocono, con la straordinaria prima vittoria di Briscoe e la risalita del team  Legacy Motor Club
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi