Autosprint

Nascar: Busch vince all'ultimo giro sullo sterrato di Bristol

Sullo sterrato di Bristol si decide tutto all'ultima curva. Leggi qui classifica e risultati completi

Nascar: Busch vince all'ultimo giro sullo sterrato di Bristol

Marco CortesiMarco Cortesi

19 apr 2022

Kyle Busch ha centrato sullo sterrato di Bristol un'imprevedibile vittoria all'ultima curva nell'appuntamento più particolare del calendario Nascar Cup. Sulla pista del Tennessee, coperta di terra per l'occasione, il pilota di Las Vegas ha approfittato di un incredibile contatto finale tra Tyler Reddick e Chase Briscoe, transitando sul traguardo per pochissimo davanti al pilota di Childress.

L'evento decisivo

Per Reddick, già protagonista di ottime prove quest'anno ma troppo spesso sfortunata, è stata un'altra delusione. Briscoe ha tentato una mossa della disperazione entrando completamente per traverso ma ha pizzicato l'avversario sul paraurti facendo girare entrambi. Reddick ha provato a rimettersi dritto e lanciarsi sul traguardo, ma gli sono mancati pochi centesimi.

I due poi si sono chiariti subito dopo il traguardo, con Briscoe che si è scusato e Reddick che ha accettato l'accaduto come... componente naturale delle gare "dirt".

La gara, terminata nelle prime ore della mattina italiana, dopo due interruzioni per pioggia, è stata rallentata da numerose neutralizzazioni per gli inevitabili contatti, anche se come spesso accade, diversi dei piloti coinvolti sono riusciti a sopravvivere e continuare. Terzo sul traguardo ha concluso il vincitore dell'edizione 2021 Joey Logano (tre marchi diversi nelle prime tre posizioni) seguito dal campione in carica Kyle Larson e da Ryan Blaney.

Gli altri piazzati

Sesto, nonostante diverse toccate, Alex Bowman su è messo dietro il re del Chili Bowl Christopher Bell. Chase Elliott è invece sopravvissuto a un incidente con Cody Ware che, infuriato, l'ha inseguito e colpito durante la caution successiva. Lo stesso incidente ha costretto Daniel Suarez fuori dalla top-10. Altri più sfortunati si sono visti costretti al ritiro. Denny Hamlin, vincitore a Richmond, ha subito un problema tecnico, mentre Kevin Harvick ha riportato un danno non riparabile a una sospensione. KO anche Ross Chastain e Kurt Busch.&nbsp Nonostante la presenza di pubblico non entusiasmante (l'evento è creato più con l'occhio alla TV insieme alla FOX) la seconda avventura della Nascar moderna sulla terra è andata in archivio con un buon spettacolo, e l'evento si è meritato la riconferma anche per il 2023. 

L'ordine d'arrivo della Food City Dirt Race di Bristol

1 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 250 giri
2 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 250
3 - Joey Logano (Ford) – Penske - 250
4 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 250
5 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 250
6 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 250
7 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 250
8 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 250
9 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 250
10 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 250

In campionato

1. Elliott 324; 2. Blaney 321; 3. Logano 303; 4. Byron 295; 5. Bowman  e Kyle Busch 273.

Gli highlights

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente

NASCAR: prima vittoria per Briscoe a Pocono

Si conlcude il 17esimo round della NASCAR Cup Series 2025 a Pocono, con la straordinaria prima vittoria di Briscoe e la risalita del team  Legacy Motor Club
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi