Autosprint

Nascar: Buescher è il 19° vincitore 2022 a Bristol

Risultati, cronaca e classifica dell'appuntamento del Bristol Motor Speedway. La stagione Nascar 2022, sempre all'insegna dell'equilibrio

Nascar: Buescher è il 19° vincitore 2022 a Bristol

Marco CortesiMarco Cortesi

18 set 2022 (Aggiornato alle 11:50)

Chris Buescher ha vinto l'appuntamento di settembre della Nascar al Bristol Motor Speedway, diventando il diciannovesimo vincitore diverso di una stagione 2022 all'insegna dell'equilibrio. Per Buescher si interrompe un digiuno durato 222 gare, ma soprattutto è arrivato il primo successo per la nuova gestione del team Roush Fenway Keselowski, che nella compagine precedente mancava dalla victory lane da 5 anni. Il team è stato quello da battere e inizialmente Brad Keselowski sembrava il favorito sullo stadio del Tennessee: il pilota e co-titolare della squadra è però finito a muro per una foratura. Preso il primo posto sostituendo due sole gomme al giro 438 su 500, Buescher non ha più perso il comando. Ad aiutarlo, un errore del team Stewart-Haas che non ha fissato una delle gomme di Kevin Harvick nell'ultima sosta. Di conseguenza, il californiano, che virtualmente era al vertice, ha dovuto alzare bandiera bianca: per passare al secondo turno di playoff, avrebbe avuto bisogno di una vittoria e invece ha concluso decimo. 
 
A tenere banco, come atteso, è stata proprio la lotta per il passaggio del turno, con l'eliminazione di quattro dei partecipanti ai playoff. Oltre ad Harvick, sono usciti Tyler Reddick, Austin Dillon e Kyle Busch. Particolarmente amara la situazione di quest'ultimo, fermato dal secondo problema meccanico in tre gare, a pochi giorni dal suo addio al team Gibbs per approdare, dal 2023, al Richard Childress Racing. Viceversa, Dillon è stato coinvolto in un incidente multiplo ed era già in difficoltà in classifica.
 
Busch e Reddick hanno perso il "taglio" per soli due punti mentre si è salvato invece Austin Cindric. Il pilota del Team Penske è finito nelle barriere a causa di una foratura nelle prime fasi, ma ha continuato a correre, nonostante i tempi altissimi. Finendo sotto di sette giri, ha comunque approfittato di incidenti e problemi altrui, salendo al ventesimo posto e agganciando miracolosamente il passaggio del turno. 
 
Per quanto riguarda le altre posizioni al traguardo, Chase Elliott ha provato nel finale a raggiungere Buescher ma non è riuscito nell'impresa terminando comunque secondo, davanti a William Byron e Christopher Bell: tutti e tre sono comodamente qualificati. Quinto posto per Kyle Larson, seguito da Ross Chastain e AJ Allmendinger. In top-10 anche Cole Custer e Denny Hamlin, oltre ad Harvick. 
 

L'ordine d'arrivo della Bass Pro Shops Night Race di Bristol:

 
1 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 500 giri
2 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 500
3 - William Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 500
4 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 500
5 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 500
6 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 500
7 - AJ Allmendinger (Chevy) – Kaulig - 500
8 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 500
9 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 500
10 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 500
 

Il campionato

1. Bell 2160; 2. Byron 2138; 3. Hamlin 2125; 4. Elliott 2120; 5. Larson 2117.
 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

NASCAR: prima vittoria per Briscoe a Pocono

Si conlcude il 17esimo round della NASCAR Cup Series 2025 a Pocono, con la straordinaria prima vittoria di Briscoe e la risalita del team  Legacy Motor Club

IndyCar: ancora Palou a Road America

Palou trionfa a Road America con strategia al limite e vola a +73 in classifica su O’Ward. Settima vittoria stagionale per lo spagnolo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi