Temi caldi
Brad Keselowski torna al successo spezzando un digiuno durato 3 anni. Nelle retrovie il poleman Reddick
Marco Cortesi
13 mag 2024
Dopo 110 gare di digiuno, oltre tre anni, Brad Keselowski è tornato al successo in NASCAR Cup Series vincendo a Darlington la Goodyear 400, tradizionale appuntamento in stile retrò sul difficile ovale da un miglio e mezzo del South Carolina. Per Keselowski, che guidava una Ford Mustang dipinta coi colori Castrol delle Toyota in SuperGT anni '90, è il primo successo da quando è arrivato al Roush Fenway Racing, del quale ha comprato una quota importante trasformandolo in RFK Racing. La quadratura di un cerchio, avendo Keselowski guidato una trasformazione quasi miracolosa che ha riportato la scuderia fondata da Jack Roush a lottare coi migliori. Dopo due vittorie del compagno Chris Buescher lo scorso anno, e quella sfumata a Talladega, finalmente anche il campione 2012 è riuscito a mettere il proprio nome su questa nuova era. Tra l'altro, si tratta anche della prima vittoria di quest'anno per il marchio Ford, apparso in difficoltà dall’introduzione della nuova aerodinamica Dark Horse.
Al contrario che in Alabama, dove era stato bloccato in modo scoordinato da Michael McDowell, la fortuna ha girato dalla parte di Keselowski che, dopo essere stato passato da Tyler Reddick e da Buescher a -29, sembrava aver perso slancio. Tuttavia, quando i due sono venuti a contatto, riportando danni decisivi e otto giri al termine, li ha ripresi e ha allungato verso la bandiera a scacchi. Reddick, partito in pole e spesso favorito dal fatto di avere la prima piazzola in uscita box, ha chiuso trentaduesimo, due posti dietro a Buescher.
Secondo si è così classificato Ty Gibbs, al miglior risultato in carriera così come Josh Berry, subito dietro. Quarta e quinta posizione per Denny Hamlin e Chase Elliott, con nessuno dei due particolarmente in giornata ma restati fuori dai guai. Bubba Wallace si è piazzato settimo dietro a William Byron e davanti ad Alex Bowman. In top-10 hanno concluso anche Justin Haley, al miglior risultato dal suo approdo al Rick Ware Racing (supportato da RFK) e Michael McDowell.
Altri nomi importanti sono finiti fuori dai giochi. Il campione Ryan Blaney è finito KO quando Byron gli ha "schiacchiato" contro Martin Truex al giro 129. Kyle Larson si è girato per una foratura della posteriore sinistra finendo forte a muro.
L'ordine d'arrivo della Goodyear 400 di Darlington, tredicesima tappa della NASCAR Cup Serie 2024
1 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 293 giri
2 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 293
3 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 293
4 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 293
5 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 293
6 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 293
7 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 293
8 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 293
9 - Justin Haley (Ford) - RWR - 293
10 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 293
In campionato 1. Larson 486; 2. Truex 456; 3. Hamlin 447; 4. Elliott 437; 5. Byron 400.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90