Temi caldi
Cadillac schiererà tre V-Series.RS nella serie USA, due affidate a WTR, una ad Action Express. Un progamma definito "globale" da WTR suggerisce la presenza a Le Mans
F.P.
6 set 2024
Annunciati i piani nel WEC, con la partnership tra Jota e Cadillac per schierare due prototipi in classe Hypercar nel 2025, tocca alla serie IMSA.
Cadillac svela il ritorno di Wayne Taylor Racing, dopo le stagioni corse con Acura nella categoria di vertice. Un ritorno che vedrà tre prototipi V-Series.RS nella serie americana e lascia presagire la possibilità che sia Wayne Taylor Racing - struttura che fa parte di Andretti Global - a rimpinguare la presenza di equipaggi alla 24 Ore di Le Mans del 2025.
Si legge tra le righe del commento di Wayne Taylor: "Sono felicissimo di tornare alla famiglia Cadillac. Questo programma globale che abbiamo messo insieme non potrebbe essere più entusiasmante, dopo aver fatto squadra con GM per così tanti anni, conquistato così tante vittorie e campionati e avendo vissuto un rapporto fantastico. Abbiamo novità avvincenti in arrivo e non vedo l'ora di discutere i nostri rapporti commerciali nei prossimi mesi".
In casa GM, con Cadillac la cui presenza nelle competizioni registra, ancora, l'impegno a diventare un motorista di Formula 1 dal 2028, il presidente Mark Reuss ha aggiunto: "Wayne Taylor Racing e Action Express Racing apportano decenni di provate competenze tecniche e nelle corse, non vediamo l'ora di continuare il successo in pista".
Per Wayne Taylor Racing si tratta di un ritorno dopo il quadriennio 2017-2020, nel quale ha vinto tre edizioni della 24 Ore di Daytona e trionfato nel campionato Piloti e Costruttori IMSA, nel 2017.
Andretti Cadillac mette a segno il colpo Symonds
I programmi relativi ai piloti dei due equipaggi impegnati con Wayne Taylor verranno annunciati in seguito, mentre Action Express (in foto) sarà presente con una sola V-Series.RS, la #31.
"Siamo tutti entusiasti che Cadillac ci abbia scelto ancora per rappresentare il loro marchio iconico. Ho lavorato per tutta la mia carriera vicino a GM", aggiunge Gary Nelson, team manager Action Express. "Siamo sempre rimasti colpiti dalla gente in Cadillac con cui lavoriamo e siamo entusiasti di poter lottare per vincere gare e campionati, al più alto livello delle gare sport prototipi in America".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90