Temi caldi
Marco Cortesi
30 giu 2025
Con una prova convincente sulla sua pista di casa Chase Elliott ha conquistato ad Atlanta il suo primo successo dell'anno, risultando il dodicesimo vincitore diverso del 2025 e assicurandosi un posto nei playoff. Elliott, che ha preso la testa con un perentorio soprasso nel corso dell'ultimo giro a Brad Keselowski, ha rotto un digiuno che durava da oltre un anno. Pochi istanti prima, aveva avuto la meglio del compagno di colori in Hendrick Alex Bowman. Nella seconda fase della corsa, dopo un enorme incidente che aveva coinvolto 23 vetture inclusi molti protagonisti iniziali, Elliott era già sembrato giocare al gatto col topo, e il finale ha confermato quest'impressione.
Il maxi-incidente, al sessantanovesimo giro, è stato innescato quando Michael McDowell, a causa di un improvviso rallentamento, è andato a colpire Denny Hamlin, che si è intraversato seminando il panico. Fuori gioco, oltre a Hamlin, anche Joey Logano, Austin Cindric, Josh Berry, William Byron, Chase Briscoe, Ross Chastain, Daniel Suarez e tanti altri. Molti hanno pagato le conseguenze di anticipare la sosta, trovandosi coinvolti a centro gruppo.
Ma sono stati tanti in generale i testacoda e i contatti, in linea con l’abitudine da quando Atlanta è stata riconfigurata come un Superspeedway. Ad esempio, al giro 50 sono andati KO Christopher Bell, Ryan Blaney e Chris Buescher, ma c’è stata anche una bandiera rossa per pioggia. Alle spalle di Keselowski e Bowman hanno terminato le Toyota di Tyler Reddick, ed Erik Jones, autore di un altro bel piazzamento per il team Legacy Motor Club e ora addirittura in lizza per i playoff. In top-10 anche Zane Smith e il "solito" Carson Hocevar, protagonista di ottime prove al netto del carattere difficile e delle controversie.
La gara di Atlanta ha portato anche al debutto ufficiale l'"In-Season Challenge", una sfida nella sfida tra i piloti, che sono stati posizionati su una griglia a scontri diretti. Gara dopo gara, il miglior piazzato "sconfigge" l'altro e avanza: nessuna conseguenza sul campionato, si tratta di un'iniziativa extra solo per lo spettacolo. Il vincitore finale, che si deciderà a Indianapolis, si porterà a casa un milione di dollari. E gli incidenti di Atlanta hanno già portato a eliminazioni a sorpresa.
1 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 260 giri
2 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 260
3 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 260
4 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 260
5 - Erik Jones (Toyota) - Legacy MC - 260
6 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG Daugherty - 260
7 - Zane Smith (Ford) - Front Row - 260
8 - Ty Dillon (Chevy) - Childress - 260
9 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 260
10 - Carson Hocevar (Chevy) - Spire - 260
1. Byron 631; 2. Elliott 594; 3. Larson 589; 4. Hamlin 551; 5. Bell 551
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90