Autosprint

Foto esclusive: il prototipo con cui Ferrari studia Le Mans

Non monta un motore F1 bensì un V8 turbo ibrido, ma con tecnologie simili
Foto esclusive: il prototipo con cui Ferrari studia Le Mans

2 gen 2014

Sul numero di Autosprint in edicola è presente uno scoop: le prime foto del prototipo con cui la Ferrari sta sperimentando tecnologie per correre a Le Mans in un prossimo futuro. Vi riproponiamo quelle  immagini esclusive e alcune informazioni. L'articolo completo su Autosprint n.51/52 in edicola dal 30 dicembre. Quando Montezemolo ha parlato anche a fine 2013 di un possibile ritorno a Le Mans della Ferrari, molti (pure fra i dipendenti di Maranello) sono stati entusiasti, ma tanti hanno anche pensato fosse la consueta più o meno velata minaccia che periodicamente viene lanciata per forzare qualche decisione più favorevole da parte della Federazione. Invece stavolta c'è qualcosa di più concreto, ed è già stato immortalato da un filmato virale che ha impazzato per internet e YouTube, con una "strana" LaFerrari ripresa a Fiorano. Però quel suono sospetto non proveniva da un'anticipazione del V6 turbo da F1 2014, come molti avevano supposto, bensì da un V8 sempre sovralimentato e ibrido e più adatto a un impiego nella storica 24 Ore. Perché i due "brand" leggendari si stanno realmente ravvicinando, vuoi per le vittorie ottenute quest'anno dalle 458 nelle gare Endurance GT, vuoi perché le tecnologie fra F1 e Le Mans non sono più tanto differenti, prevedendo non solo una formula basata sull'efficienza, ma anche Kers e Ers-H in entrambi i casi. Così lo sviluppo di questo prototipo - inteso proprio nel senso di vettura sperimentale - è proseguito al Mugello dove la vettura guidata da Andrea Bertolini ha sfoggiato ulteriori modifiche aerodinamiche, su tutte le grandi superfici alari rese necessarie per riuscire a controllare l'esuberanza del motore. Vi mostriamo le immagini catturate in questo test, con la vettura sempre camuffata ma non talmente da nascondere la presa del motore o gli ampi passaggi per l'aria. Su Autosprint in edicola potete leggere tutti i particolari e i contorni della vicenda, oltre a ciò che Montezemolo ha spiegato in merito, ma non lasciatevi (ancora) prendere dall'entusiasmo: per assistere al ritorno delle Rosse a Le Mans, da cui mancano dal 1973, nella massima categoria endurance (la LMP1), bisognerà probabilmente attendere il 2016. Maurizio Voltini FerrariProto2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

24 Ore di Le Mans 2025, tutti gli iscritti: poker di Porsche e Cadillac in Hypercar

L'appuntamento al via il 14 giugno registra diverse new entry in Hypercar e GT3 rispetto al WEC, torna in azione la Classe LMP2

Ferrari, Coletta: "Spa una delle gare più sudate, ora Le Mans: sappiamo come prepararci"

Terza vittoria consecutiva per la Ferrari 499P nel mondiale Endurance, con il prossimo appuntamento che sarà il momento clou della stagione
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi