Autosprint

ESCLUSIVO Segreti Porsche 919 per Le Mans

Abbiamo seguito i test in Bahrain del prototipo ibrido per la 24 Ore. Motore e kers, tutti i retroscena
ESCLUSIVO Segreti Porsche 919 per Le Mans

Cesare M. MannucciCesare M. Mannucci

18 feb 2014

Sul numero 7 di Autosprint da martedi 18 in edicola, c’è un esclusivo reportage sulla nuova Porsche 919 Hybrid, la vettura con la quale la Casa di Stoccarda torna ufficialmente a Le Mans nella categoria Prototipi contro AudiToyota. Siamo andati in Bahrain dove la 919 Hybrid ha sostenuto una sessione di prove di tre giorni con i piloti Mark WebberNeil Jani e Brendon Hartley, superando per la prima volta il “tetto” dei 1000 km percorsi in una giornata. Abbiamo parlato con il progettista Alex Hitzinger che ci ha svelato tutti i segreti della 919 Hybrid. Dalle ragioni dell’architettura a 4 cilindri del motore di 2 litri turbo, ai complessi sistemi per il recupero di energia, cinetica e termica adottati dalla Porsche, sino alle caratteristiche del telaio e dell’aerodinamica. A segurie, vi proponiamo un estratto dell’intervista a Hitzinger. - Quali erano i punti cardini iniziali del motore? «Che doveva essere un motore a benzina, mentre l’architettura definitiva, un 4 cilindri a V, è stata deliberata a gennaio 2012». - Architettura insolita per la tradizione tecnica Porsche. «Gli aspetti più importanti del regolamento sono rappresentati dall’efficenza energetica e dal contenimento del peso. Nessuno sottolinea l’aspetto del peso, che invece per noi è fondamentale perché il dispositivo per il recupero di energia di cui ora disponiamo, nell’insieme è molto grande. Per alloggiarlo in vettura, bisogna che il peso minimo complessivo sia il più ridotto possibile: più leggera sarà la vettura, più grande e più potente sarà il sistema per il recupero di energia. Per darvi una idea, l’intero complesso del recupero di energia pesa quasi quanto l’intero motore! Per questo motivo dovevamo scegliere una architettura motore dal peso contenuto e dalle dimensioni compatte, e che fosse la più efficiente possibile dal punto di vista energetico. Abbiamo pensato ad un motore di 2 litri di cilindrata, compatto, leggero. Ingombri ridotti, efficienza energetica, peso contenuto: sono state queste tre direttive a spingerci nella direzione di un’architettura 4 cilindri a V con turbocompressore». Ma non si parla solo di motore Porsche. Nel lungo servizio nelle pagine di Autosprint c’è anche una intervista con Fred Enzinger, responsabile Porsche del programma Lmp1 e della costruzione del nuovo reparto corse a Weissach. Con lui abbiamo discusso l’impegno Porsche dal punto di vista sportivo e organizzativo, per una sfida tutta tedesca contro l’Audi senza precedenti. Il ruolo di Mark Webber e degli altri piloti scelti dalla Porsche per questa emozionante sfida,  tutte le immagini per questo test sulla pista di Sakhir a porte chiuse per tutti ma non per Autosprint. L’inchiesta completa che metterà a nudo tutti i segreti della Porsche 919 Hybrid è su Autosprint in edicola martedi 18 febbraio. Un numero da non perdere per gli appassionati di Endurance.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi