Autosprint

Porsche 919 Hybrid, pronta per Le Mans con una livrea speciale

“Porsche Intelligent Perfomance”, V4 benzina e motore elettrico
Porsche 919 Hybrid, pronta per Le Mans con una livrea speciale

Francesco ForniFrancesco Forni

4 mar 2014

La 919 Hybrid segna un passo storico per Porsche, il ritorno dopo 16 anni nella massima categoria delle gare di durata, il Campionato Mondiale Endurance (WEC) nella categoria prototipi LMP1-H. E lo fa con l’intenzione di sorprendere ed esaltare, con uno slogan che esprime bene l’obiettivo:  “Porsche Intelligent Perfomance”, che riserva una sorpresa. Al Salone di Ginevra la 919 Hybrid è una delle protagoniste assolute, erede della mitica 911 GT1 s’è mostrata con una livrea molto particolare. Non la mitica “Martini”, che in molti si aspettavano, ma proprio il claim, che si può vedere dall’alto (nella foto principale) anche se solo parzialmente. Una scelta indubbiamente fuori dal coro, che non passerà inosservata. Magari diventerà abituale se le foto sul traguardo saranno quelle per una vittoria … La Porsche 919 Hybrid (che ha il telaio in fibra di carbonio e pesa appena più di 850 kg) tra i suoi driver avrà anche l’ex F1 Mark Webber – che conserverà sul casco Red Bull come sponsor – come noto sarà un’ibrida, ma non turbodiesel, come la cugina Audi R18 e-tron quattro, ma benzina. Ovvero con un V4 da 2 litri sovralimentato mediante un singolo turbocompressore e capace arrivare 9.000 giri, che spinge le ruote posteriori, abbinato ad un motore elettrico, che convoglia la sua potenza sull’anteriore, alimentato da gruppi batteria agli ioni di litio caricate dal recupero dell’energia termica dei gas di scarico e dal recupero dell’energia in frenata in come sulla 918 Spyder. Il “richiamo” della potenza sull’avantreno, che porta alla trazione integrale, sarà deciso dal pilota, che avrà un ruolo così ancora più importante sulla strategia di gara. Porsche-919-Hybrid-0

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari

Phil Hanson trionfa a Le Mans 2025 con Kubica e Yifei Ye

Il britannico conquista la 24 Ore di Le Mans 2025 con Ferrari, entrando nella storia dell’endurance dopo una carriera costruita passo dopo passo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi