Autosprint

Ecco la Nissan per Le Mans a motore anteriore

Prime foto “rubate” nei test ad Austin. La potenza del motore termico generata sulle ruote anteriori invece che sulle posteriori
Ecco la Nissan per Le Mans a motore anteriore

20 gen 2015

Ecco le prime foto “rubate” della nuova Nissan Lmp1 che parteciperà alla 24 Ore di Le Mans per sfidare Audi, Toyota e Porsche e al Mondiale Wec. La foto è stata pubblicata dal sito Usa jalopnik.com che ha sorpreso il Prototipo Nissan sulla pista di Austin, in Texas, nel corso dei primi test dinamici. La particolarità che si vede bene dalla foto anche se non molto nitida è... il motore anteriore! Questa scelta tecnica è evidenziata dal lunghissimo cofano. La nuova Nissan ha scelto quindi un approccio raicalmente diverso rispetto alle altre vetture della classe Lmp1-H. Il motore è in posizione frontale-centrale, come sui prototipi Panoz di alcuni anni fa. L'altra novità è che la Nissan avrà come ruote motrici quelle anteriori. In realtà si tratta di una vettura a trazione integrale visto che la potenza generata dai sistemi di recupero elettrici viene trasmessa all'asse diverso da quello che è mosso dal motore termico. Come Toyota, Audi e Porsche. La particolarità in questo caso è l'inversione degli assi motrici: la potenza prodotta dal motore termico sarà interamente trasmessa alle ruote anteriori mentre i cavalli recuperati dai vari dispositivi, kers e Mgu-H saranno trasmessi all’asse posteriore. Per questo motivo le ruote anteriori saranno più larghe delle ruote posteriori, e pure questa è una novità per la categoria. Anche la Nissan farà ricorso a gomme Michelin. Poche informazioni invece sono trapelate sull’architettura del motore. Che comunque sarà sovralimentato. La nuova Nissan Lmp1 dovrebbe essere mostrata ufficialmente per la prima volta il 1° febbraio, nel corso degli spot pubblicitari tv, durante la finale del Super Bowl. La Nissan parteciperà al campionato del mondo con due vetture, che diventeranno tre per la 24 Ore di Le Mans. Preso la casa nipponica comunicherà la lista completa dei piloti. Il caposquadra dovrebbe comunque essere Nicolas Lapierre, giubilato dalla Toyota a metà stagione 2014. *foto di jalopnik.com

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

24 Ore di Le Mans 2025, tutti gli iscritti: poker di Porsche e Cadillac in Hypercar

L'appuntamento al via il 14 giugno registra diverse new entry in Hypercar e GT3 rispetto al WEC, torna in azione la Classe LMP2

Ferrari, Coletta: "Spa una delle gare più sudate, ora Le Mans: sappiamo come prepararci"

Terza vittoria consecutiva per la Ferrari 499P nel mondiale Endurance, con il prossimo appuntamento che sarà il momento clou della stagione
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi