Autosprint

Endurance: Nissan salta l’esordio nel mondiale

Il rivoluzionario prototipo a motore anteriore costretto a saltare le tappe di Silverstone e Spa. Appuntamento a Le Mans
Endurance: Nissan salta l’esordio nel mondiale

18 mar 2015

La rivoluzione deve attendere. Nissan LM Nismo è costretta a saltare l’avvio del mondiale Endurance Fia, niente tappe di Silverstone e Spa, niente prologo al Paul Ricard a fine marzo. Il prototipo a motore anteriore scenderà in pista solo a poche settimane dalla 24 ore di Le Mans, per i test sul circuito de La Sarthe, l’1 giugno. Cosa sta rallentando lo sviluppo in Nissan? Anzitutto sembrerebbe che non siano stati superati i crash test obbligatori in tempo e il punto non è di poco conto, visto che potrebbe costringere ad apportare modifiche importanti nella zona anteriore. Inoltre, da quanto riporta Motorsport.com, ci sarebbero due aree critiche: una è legata al sistema ibrido, l’altra al cambio. I valori attesi al banco sono stati inferiori al previsto e i guai nei test di Sebring hanno costretto il team nipponico a chiudere anticipatamente le prove. Le aspettative create sul progetto a questo punto devono essere necessariamente ricalibrate e pensare di replicare le prestazioni di chi ha debuttato nel WEC recentemente, nel caso specifico Porsche – che ha agguantato una vittoria nella stagione d’esordio -, appare utopistico. «Nissan non è il primo marchio che salta l’inizio di campionato e non sarà l’ultimo. In precedenza Toyota ha fatto lo stesso e ora sono campioni del mondo. Costruire un programma di LMP1 ibrida è una sfida, richiede del tempo e crediamo fermamente che Nissan sarà schierata in griglia a partire da Le Mans», ha commentato il CEO del mondiale Endurance Fia Gerard Neveu. Darren Cox, capo delle attività globali Nissan Motorsport, ha chiarito: «Il nostro obiettivo principale per quest’anno è sempre stato Le Mans e abbiamo deciso di mettere a fuoco quella gara. Non è un segreto che con una macchina così diversa ci troviamo di fronte a un numero di sfide; in questo momento preferiamo provare ad aprile e maggio anziché correre». f.p.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi