Autosprint

WEC: l'Audi si aggiudica la pole al Fuji

Sarà la n.8 di DiGrassi-Duval-Jarvis a partire davanti alla Porsche n.1 per la 6 Ore giapponese del Mondiale Endurance

WEC: l'Audi si aggiudica la pole al Fuji

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

15 ott 2016 (Aggiornato alle 16:10)

Sarà l'Audi a partire dal palo nella 6 Ore del Fuji, terzultima gara del Mondiale Endurance, e lo farà con la numero 8 portata in pole da Lucas Di Grassi e Loic Duval (in equipaggio con Oliver Jarvis) precedendo per soli 25 millesimi la Porsche numero 1 di Bernhard-Webber-Hartley. Da notare la grande competitività in queste prove che definivano lo schieramento, con i primi 5 equipaggi racchiusi in soli 286 ms nel computo delle medie sui giri. Seconda fila per le Toyota, con la n.5 di Davidson-Buemi-Nakajima a precedere la n.6 di Sarazin-Conway-Kobayashi.

In LMP2, Antonio Giovinazzi e Giedo van der Garde hanno ottenuto il terzo posto dietro alle macchine del G-Drive (con Stewens e Rusinov) e del Signatech. Giovinazzi, alla sua prima esperienza nel WEC, è stato tra l'altro selezionato per correre i test del 20 novembre in Bahrain al volante di un'Audi R18. 

Fra le GT, il Ganassi Team UK ottiene la prima pole e l'intera prima fila con le Ford n.66 di Mucke-Pla e n.67 di Priaulx-Tincknell, separate di 44 ms. Seconda fila per le due Ferrari di AF Corse con la n.71 di Rigon-Bird e la n.51 di Bruni-Calado, mentre in GTE Am ha svettato l'Aston Martin n.98 di DallaLana-Lamy-Lauda.
Ricordiamo che la gara partirà alle ore 4 italiane per concludersi alle 10 e che verrà teletrasmessa da Eurosport1 a partire dalle ore 8,30.

WEC, Mark Webber annuncia il ritiro

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, Coletta sottolinea l'insidia Interlagos nella corsa ai tre titoli

Le 499P corrono con un BoP sfavorevole e con il ricordo di una 6 Ore di San Paolo difficile nel 2024. Cautela sulle chance di vittoria

Hulkenberg, la Porsche e Le Mans 2015: con Bamber e Tandy, tre carriere di livello assoluto

Le Mans 2015 fu un'impresa inaspettata, ma a vedere lo svolgimento delle carriera dei tre protagonisti, Bamber, Hulkenberg e Tandy, col senno di poi si capisce molto meglio perché sia stata possibile
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi