Autosprint

WEC, colpo Ferrari: c'è Di Grassi a Le Mans

Il pilota brasiliano di Formula E correrà con AF Corse sulla 488 GTE numero 1 alla 24 Ore di Le mans

WEC, colpo Ferrari: c'è Di Grassi a Le Mans

Diego FundaròDiego Fundarò

31 mar 2017 (Aggiornato il 1 apr 2017 alle 10:53)

MONZA. Definita alla vigilia del Prologo WEC di Monza, la lineup degli equipaggi AF Corse che si schiereranno al via della prossima 24 Ore di Le Mans nella categoria GTE-Pro. Sulla vettura 51 sarà Lucas Di Grassi ad unirsi a James Calado ed Alessandro Pier Guidi, mentre Miguel Molina sarà al volante della 71, in equipaggio con Davide Rigon e Sam Bird. Un grande colpo per i colori del Cavallino, in particolare per l’ingaggio una tantum del brasiliano ex Audi, profondo conoscitore della maratona francese e tra i protagonisti assoluti della categoria LmP1 negli ultimi due anni, dove ha più volte dimostrato le sue doti velocistiche.

Unica riserva per lui è la limitata conoscenza della GT di Maranello, con la quale ha finora preso parte ad una unica sessione di test a Vallelunga, dove peraltro ha subito dimostrato una grande capacità di adattamento alla vettura. Se per Di Grassi si tratta di un ingaggio unicamente per la gara di Le Mans, per Miguel Molina gli impegni saranno ad ampio raggio, in quanto nelle restanti prove del Wec sarà in Pro-Am in equipaggio con Castellacci-Flohr, oltre alla Blancpain Endurance Series con Davide Rigon e Victor Shaytar. 

“Sono molto felice di tornare in gara alla 24 Ore di Le Mans. Ogni pilota professionista ha il sogno di scrivere una pagina di storia quando scende in pista. Il fatto di poter guidare una Ferrari contribuisce ad avvicinare questo obiettivo e significa molto per me. Dopo quattro anni di LMP1 sono molto motivato all’idea di poter salire su una vettura GTE-Pro sostenuta da un costruttore come Ferrari”, ha commentato Di Grassi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari

Phil Hanson trionfa a Le Mans 2025 con Kubica e Yifei Ye

Il britannico conquista la 24 Ore di Le Mans 2025 con Ferrari, entrando nella storia dell’endurance dopo una carriera costruita passo dopo passo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi