Autosprint

Qualifiche 24 Ore Le Mans: giapponesi subito in vetta

Predominio Toyota con Kobayashi nelle Qualifiche 1 alla 24 Ore, terza la prima Porsche. Svettano l'Oreca TDS in LMP2 e l'Aston Martin tra le GTE Pro e Am

Qualifiche 24 Ore Le Mans: giapponesi subito in vetta

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

15 giu 2017 (Aggiornato alle 07:59)

Dopo aver lasciato sfogare un po' la Porsche nelle prove libere (in particolare quella di Neel Jani) in preparazione alla 24 Ore di Le Mans, la Toyota torna in vetta e lo fa in modo completamente giapponese: è infatti Kamui Kobayashi a siglare la prima temporanea pole position (tre le sessioni di qualifica, ricordiamo) in 3'18"793, precedendo con la numero 7 l'altra vettura del Gazoo Racing n.8 per 0"638. «Sono contentissimo per adesso - ha commentato Kobayashi - ma domani è un altro giorno e soprattutto quello che conta è la gara. Comunque ho trovato che la macchina ha progredito parecchio rispetto all'anno scorso».

Questa prima sessione notturna è iniziata con un ritardo di una ventina di minuti per via delle riparazioni al tracciato conseguenti a un incidente avvenuto nel corso delle prove della Road to Le Mans (la gara per le LMP3/GT3) ma si è conclusa regolarmente a mezzanotte. Per gli amanti delle statistiche è stato comunque possibile percorrere 1.241 giri da parte delle 60 vetture presenti, per 16.912 km complessivi.

In LMP2 il più veloce è stato Matthieu Vaxiviere sulla Oreca TDS n.28, riuscendo a precedere di 0"518 la Rebellion n.31 e le due Manor di Petrov e Vergne. Problemi elettrici per la Dallara della Villorba Corse, che però è riuscita a risolverli e a tornare in pista in tempo per consentire ad Andrea Belicchi di segnare il 17° tempo di classe.

Predominio dell'Aston Martin per ora in GTE: tra i Pro ha svettato Nicki Thiim (95) a precedere le due Ferrari di AF Corse, la n.71 di 0"118 e la n.51 di 1"006. Mentre tra gli Am è stato Pedro Lamy a mettere in cima alla lista la n.98, precedendo di 0"558 la Porsche del Dempsey Racing con Matteo Cairoli.

Ricordiamo che le qualifiche proseguiranno nella serata di giovedì con altri due turni di 2 ore ciascuno, il secondo alle ore 19 e l'ultimo alle 22.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Anteprima 6 Ore di San Paolo: Ferrari, il difficile viene adesso

Nel quinto round del WEC 2025, Toyota e Porsche saranno le rivali più accreditate di una Rossa che è nella vantaggiosa condizione di poter gestire il vantaggio nelle due classifiche

Ferrari conferma Giovinazzi: impegno doppio tra WEC e F1

Antonio Giovinazzi rinnova il contratto con Ferrari: resterà nel WEC e nel ruolo di terzo pilota per il Mondiale di Formula 1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi