Autosprint

Bmw presenta la squadra per il Mondiale Endurance e Le Mans

Presentato nel quartier generale di Monaco lo squadrone per il Wec 2018

Francesco CollaFrancesco Colla

16 dic 2017 (Aggiornato il 18 dic 2017 alle 08:22)

L’unico successo Bmw alla 24 Ore di Le Mans risale al 1999, una vittoria targata Martini, Dalmas e Winkelhock al volante della V12 Lmr. Nel 2018 il marchio bavarese torna a correre nel Mondiale Endurance con le nuove M8 Gte del team Mtek, sfidando Aston Martin, Ferrari, Ford e Porsche. Un debutto per Bmw Motorsport nel Fia World Endurance Championship, il Wec che si appresta a correre la prima super-stagione della sua storia. E con l’addio di Porsche e l’impoverimento della classe regina Lmp1, la Gte-Pro è destinata a far la parte del leone sia nelle 6 ore che nella 24 ore più famosa del mondo.

Bmw ha presentato nel quartier generale di Monaco la squadra che correrà la stagione completa, composta dall’olandese Nick Catsburg, ex pilota Wtcc con Volvo Polestar, dal brasiliano Augusto Farfus, già pilota Bmw nel Dtm, dal portoghese Antonio Da Costa, impegnato col team Andretti in Formula E, e dal tedesco Martin Tomczyk, veterano del Dtm.

A supportarli durante la stagione i britannici Tom Blomqvist e Alexander Sims, nonché l’austriaco Philipp Eng. Ancora non confermata la presenza, perlomeno per una gara, di Alex Zanardi, che tuttavia correrà la 24 Ore di Daytona 2019.

Jens Marquardt, numero uno di Bmw Motorsport, ha commentato: “I piloti della nostra squadra Wec sono stati coinvolti nello sviluppo della M8 Gte. E il loro talento, combinato all’esperienza nelle gare Gt significa che siamo in corsa per ottenere ottimi risultati nella nostra prima stagione in questo territorio inesplorato”. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi