Autosprint

Le Mans: pronta la lista degli iscritti e invitati alla 24 Ore

Gli organizzatori hanno diffuso la lista delle 60 macchine (più 2 riserve) ammesse alla gara, dove avremo 13 driver italiani

Le Mans: pronta la lista degli iscritti e invitati alla 24 Ore

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

17 mag 2018 (Aggiornato alle 16:11)

A 30 giorni dalla disputa della mitica 24 Ore di Le Mans (16-17 giugno) che vedrà un'icona come Jacky Ickx nel ruolo di "grand marshal", gli organizzatori dell'Automobile Club de l'Ouest hanno comunicato la lista dei team che saranno ammessi alle verifiche sportive (10-11 giugno) e ai test pregara del 3 giugno. Oltre agli iscritti al Mondiale Endurance ammessi d'ufficio, dato che si tratta anche della seconda prova della "superstagione" WEC 2018-19, vi sono altri team invitati a discrezione dell'Aco, fra i quali pure quest'anno la Cetilar Villorba Corse. Sono dunque 60 macchine totali (più 2 di riserva) così suddivise: 10 in LMP1, fra cui le due Toyota ibride e le altre 8 non-ibride; 20 in LMP2; 30 LMGTE ripartite in 17 Pro e 13 Am. Soprattutto fra le Gran Turismo avremo così la presenza di diverse Case costruttrici "stradali", quali Toyota, Ferrari, Ford, Porsche, Aston Martin, BMW e Chevrolet.

Dal punto di vista dei piloti, oltre all'acclamata presenza di Fernando Alonso e di Jenson Button che si affiancano ai consueti protagonisti del WEC come André Lotterer, avremo diversi ex-formulisti quali Pastor Maldonado, JuanPablo Montoya, Jean-Eric Vergne, Felipe Nasr, Bruno Senna, Kamui Kobayashi e svariati altri. Numerosa pure la partecipazione italiana: oltre a quella già citata di Villorba in LMP2 (con Roberto Lacorte e Giorno Sernagiotto affiancati per l'occasione da Nasr sulla Dallara P217) fra i team da citare abbiamo anche stavolta AF Corse con tre Ferrari 488 in GTE Pro mentre Ebimotors schiera una Porsche 911 RSR in GTE Am. Tra i piloti: Andrea Bertolini in LMP2; Alessandro PierGuidi, Antonio Giovinazzi, Davide Rigon e Gimmi Bruni in GTE Pro; Francesco Castellacci, Giancarlo Fisichella, Eddie Cheever jr, Fabio Babini, Matteo Cairoli e Giorgio Roda in GTE Am. Un totale di 13 driver tricolori tutti con ottime possibilità di ben figurare, ai quali potrebbe aggiungersi Marco Cioci, su una delle vetture di riserva.

QUI IL LINK PER SCARICARE L'ELENCO ISCRITTI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari

Phil Hanson trionfa a Le Mans 2025 con Kubica e Yifei Ye

Il britannico conquista la 24 Ore di Le Mans 2025 con Ferrari, entrando nella storia dell’endurance dopo una carriera costruita passo dopo passo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi