Autosprint

24 Ore di Le Mans: squalificati i vincitori in LMP2

Non superano le verifiche sia la macchina n.26 del G-Drive che la n.28 del TDS (quarti). Così la vittoria passa a Lapierre-Negrao-Thiriet sull'Alpine Signatech

24 Ore di Le Mans: squalificati i vincitori in LMP2
© sutton-images.com

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

18 giu 2018 (Aggiornato il 19 giu 2018 alle 09:47)

Le verifiche dopo la fine della 24 Ore di Le Mans hanno portato a una sorpresa decisiva in classe LMP2. Infatti la macchina n.26 del team G-Drive dei vincitori Vergne-Rusinov-Pizzitola e quella n.28 del TDS dei quarti classificati Perrodo-Vaxiviere-Duval sono state trovate non conformi per quanto riguarda non tanto la vettura in sé, quanto il sistema di rifornimento. Nel quale è stato inserito un elemento aggiuntivo all'altezza del restrittore regolamentare, che velocizzava il flusso.

A differenza di quello della LMP1, il regolamento delle LMP2 non prevede un tempo minimo di rifornimento, tuttavia sia i commissari sia gli avversari si erano accorti già in gara che quello dei due team in questione risultava più veloce di 6-8 secondi rispetto agli altri. Il team si è difeso sostenendo che nulla vieta di inserire elementi aggiuntivi nel condotto, e per questo ha annunciato il ricorso in appello, ma da parte loro i commissari hanno citato l'articolo 2.1.1 secondo il quale "tutto ciò che non è esplicitamente permesso è proibito".

In conseguenza di questa decisione e in attesa di futuri sviluppi dell'appello, la vittoria passerebbe quindi all'equipaggio composto da Nicholas Lapierre, Pierre Thiriet e Andre Negrao con la Alpine n.36 del team Signatech, seguiti da Capillaire-Hirschi-Gommendy (Oreca Graff n.39) e quindi, sull'ultimo gradino del podio purtroppo ormai solo virtuale, da Montoya-Owen-deSadeleer (Ligier United n.32).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi