Autosprint

Donne in pista: la sfida di Manuela Gostner

Mamma e pilota, a giugno correrà a bordo di una Ferrari alla 24 Ore di Le Mans, al pari di tanti piloti uomini affermati: è il primo passo verso una rivoluzione nel mondo delle corse
Donne in pista: la sfida di Manuela Gostner

5 mar 2019

Manuela Gostner correrà la 24 Ore di Le Mans. La notizia ha il sapore di una rivoluzione: la pilota altoatesina, dopo soli quattro anni di esperienza nel Ferrari Challenge, affronterà a metà giugno 2019 la classica corsa de La Sarthe insieme a tanti piloti uomini affermati. 

La mente del progetto è Deborah Mayer, donna d’affari francese appassionata di corse e desiderosa di aumentare sempre più la presenza delle donne in pista. Per farlo però non basta l’intenzione, c’è bisogno di un pilota in grado di sostenere e accettare l’ambiziosa sfida. Ed ecco che entra in gioco Manuela, mamma di due bimbe e pilota di Bolzano, l’esempio perfetto di atleta che riesce a conciliare gli impegni familiari con quelli sportivi.

E che impegni: la Gostner infatti, a bordo della Ferrari, ha vinto al Challenge dello scorso anno e si è piazzata seconda sul podio alla recente 12 Ore del Golfo con il Team Kessel Racing e le compagne Rahel Frey e Michelle Gatting. La line-up tutta femminile del Team Kessel correrà quindi a Le Mans e alla European Le Mans Series, il più importante campionato automobilistico europeo endurance. 


La sfida di Manuela è anche quella di mettere le donne sullo stesso piano tecnico degli uomini, favorendo un’evoluzione nel mondo delle corse. Lei, dal canto suo, punta su preparazioneconcentrazionecapacità tecniche e un ingrediente fondamentale: il cuore. Perché nessuno come le donne riesce a mettere emozione e sentimento in tutto ciò che fanno. E Manuela Gostner sottolinea quest’aspetto attraverso il suo mantra: “Manu racing with love”. La forza dell’amore, la forza di credere in un sogno e di provare a realizzarlo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi