Autosprint

Le Mans '66 - La Grande Sfida: anteprima a Roma

Il film, che racconta la storia della 24 Ore di Le Mans del 1966, è stato mostrato in anteprima a Roma, nella splendida cornice del The Space Cinema Moderno, accompagnato dall'esposizione di Ferrari d’epoca e della celebre Ford GT40

8 nov 2019 (Aggiornato alle 19:00)

“Le Mans 66 - La Grande Sfida” è il film più atteso dell’anno per ogni appassionato di motori. La storia della 24 Ore di Le Mans del 1966 è entrata nel mito, per le vicissitudini personali dei protagonisti che ne hanno animato la vicenda.

La sfida della Ford lanciata alla Ferrari sul suo terreno, il mondo delle corse, è stato molto di più di quello che si vide più di quarant’anni fa in pista.

Il film, infatti, si basa più sugli uomini, che sulle auto. Il centro di tutto sono il designer leggendario Carrol Shelby, interpretato da Matt Demon, e il pilota e meccanico Ken Miles, portato sullo schermo da Christian Bale, e di come questa sfida, che sembrava impossibile, abbia travolto le loro vite. Perché la realizzazione di quella GT40, per la Casa dell’Ovale Blu, ebbe un costo altissimo per entrambi, soprattutto a causa dell’epilogo di quella gara.

Chi conosce la fine di quella Le Mans, non ha bisogno di spiegazioni, chi no potrà vederlo al cinema a partire dal 14 di novembre.

L'attesa per il film evento cresce. Infatti si è tenuta ieri, nella suggestiva cornice del The Space Cinema Moderno in Piazza Della Repubblica a Roma, un'anteprima del film, con attori e super bolidi, tra cui Ferrari d’epoca e la Ford GT40, vera protagonista della pellicola.

Tra i volti noti del mondo dello spettacolo, attori come Remo Girone, che interpreta nel film il ruolo del gigante Enzo Ferrari, Francesco Bauco, (cast del film), Alessandro Tersigni, e Matteo Martari, influencer del calibro social di Ludovica Bizzaglia, Giulia Latini, il duo comico Actual, Lorenzo Riccardi, la cestita nostrana Valentina Vignali ed il ballerino Samuel Peron e tantissimi altri.

A suggellare l’evento, due partnership d’onore: l’azienda statunitense, produttrice di pneumatici da corsa, Goodyear ha arricchito la serata con un corner dedicato  e il network sportivo, Autostprint, rappresentato da Mario Donnini, scrittore e giornalista professionista, che ha fatto gli onori di casa, introducendo la proiezione in sala.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi