Autosprint

WEC 2021, gli iscritti: non solo Hypercar, LMP2 numeri record

Il mondiale Endurance presenta le squadre iscritte e fa il pieno di interesse nella Classe LMP2 e in GTE Am. Solo 4 macchine in GTE Pro, 5 i prototipi nella Classe di vertice, tra Hypercar ibride e non, più Alpine 

F.P.F.P.

21 gen 2021

Sarà un mondiale Endurance con 33 macchine al via, il prossimo 19 marzo a Sebring, dove le attenzioni saranno tutte rivolte sulla Classe Hypercar, che conta 5 iscritti.

Due equipaggi Toyota, Conway-Kobayashi-Lopez al volante della GR010 Hybrid numero 7, Buemi-Nakajima-Hartley sulla numero 8. Se è innegabile che la sfida tra big arriverà nel 2022, con il debutto di Peugeot e subito dopo delle LMDh Porsche e Audi, la nona stagione del WEC vede al via altri quattro prototipi nella Classe regina.

Glickenhaus Racing compare tra gli iscritti con due 007 LMH, non ibride, affidate a Menezes e Briscoe, primi nomi di una formazione da completare e di un progetto di Hypercar da omologare. Con una formula tecnica ancora diversa correrà Alpine, un prototipo di LMP1 non ibrido e Negrao al momento unico pilota confermato.

Griglia folta nonostante la crisi

“La Hypercar segna un punto di svolta per le gare endurance. La nuova categoria di vertice è l’alba di un radioso futuro per la disciplina, con Toyota, Glickenhaus e Alpine pronti a ingaggiare avvincenti lotte in pista. Nonostante le attuali condizioni avverse, la griglia resta notevole e il campionato più popolare che mai”, ha commentato Pierre Fillon, presidente di ACO.

“Il WEC è riuscito ad attrarre una griglia variegata e compettiva, il che ha dell’incredibile nell’attuale clima economico e sanitario. E’ anche un aspetto straordinario vedere due formazioni tutte al femminile passare a tempo pieno nel WEC, che hanno corso lo scorso anno a Le Mans”, ha aggiunto Richard Mille, presidente della commissione FIA Endurance.

LMP2 mai così partecipata

Classi con numeri record di iscritti sono la LMP2 e la GTE Am, rispettivamente con 11 e 13 macchine al via: mai così tante. La prevalenza pressoché assoluta di telai Oreca in LMP2 è interrotta dalla Ligier del team ARC.

Sono da segnalare le presenze in pianta stabile nel WEC del team Richard Mille, tutto al femminile con Calderon-Floersch-Visser, uno dei due equipaggi “rosa” che parteciperà al mondiale, e in Classe GTE Am di Iron Lynx affidare la Ferrari 488 GTE Evo a Frey-Gostner-Gatting.

Parecchio ridimensionata è la Classe GTE Pro, dopo l’uscita di Aston Martin. Saranno solo quattro macchine a lottare per il campionato: le due Ferrari 488 GTE Evo di AF Corse – Pier Guidi e Calado sulla numero 51, Serra e Molina sulla 52 (con Rigon al volante a Le Mans) – e le due Porsche 911 RSR: Bruni-Lietz alvolante della #91, Estre e Jani – in sostituzione di Christensen – sulla #92.

Cetilar, dalla LMP2 alla GTE Am

Delle 12 nazioni rappresentate, 7 iscrizioni battono bandiera italiana, come Cetilar Racing. Il programma sportivo vede Roberto Lacorte passare dalla Classe LMP2 alla GTE Am, al volante della Ferrari 488 GTE Evo.

Flohr-Castellacci-Fisichella correranno con AF Corse, Schiavoni-Cressoni-Piccini con Iron Lynx.

L'elenco completo degli iscritti al WEC 2021

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

24 Ore di Le Mans 2025, tutti gli iscritti: poker di Porsche e Cadillac in Hypercar

L'appuntamento al via il 14 giugno registra diverse new entry in Hypercar e GT3 rispetto al WEC, torna in azione la Classe LMP2

Ferrari, Coletta: "Spa una delle gare più sudate, ora Le Mans: sappiamo come prepararci"

Terza vittoria consecutiva per la Ferrari 499P nel mondiale Endurance, con il prossimo appuntamento che sarà il momento clou della stagione
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi