Autosprint

Ufficiale, la BMW torna nell'Endurance con una LMDh

Con un post su Instagram la casa bavarese ha dato appuntamento a Daytona 2023, facendo presupporre un doppio impegno tra IMSA e WEC

Ufficiale, la BMW torna nell'Endurance con una LMDh
© BMW Motorsport via Instagram

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

11 giu 2021 (Aggiornato alle 11:54)

"Siamo tornati! Daytona 2023". Un semplice post, con la storica BMW V12 LMR calata in un teatro, per annunciare l'ingresso nella categoria LMDh a partire dal 2023. La BMW tornerà ufficialmente nel mondo dell'endurance tra circa un anno e mezzo, intraprendendo la strada delle LMDh che hanno già deciso di battere Porsche, Audi e Acura e incrociando la sfida con Toyota, Peugeot e Ferrari, le quali prenderanno parte alla categoria delle Hypercar.

Michael Schumacher, a Sarajevo un'iniziativa per dedicargli una strada

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BMW Motorsport (@bmwmotorsport)


Vittoria a Le Mans nel 1999

La casa tedesca non ha voluto perdere l'occasione di unirsi nuovamente ad un mondo che pare proprio si stia preparando a vivere una rinascita. Per la BMW, si tratta di un ritorno: con la V12 LMR mostrata sui social i bavaresi erano riusciti a fare propria l'edizione 1999 della 24 Ore di Le Mans, portata al successo dall'italiano Pierluigi Martini insieme al francese Yannick Dalmas ed al tedesco Joachim Winkelhock. Avendo dato appuntamento a Daytona, il tutto fa pensare che la BMW parteciperà contemporaneamente all'IMSA ed al WEC, nonostante in questo senso manchino comunicazioni ufficiali. 

F1 2021: dopo Singapore, rischiano anche Australia e Giappone

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari

Phil Hanson trionfa a Le Mans 2025 con Kubica e Yifei Ye

Il britannico conquista la 24 Ore di Le Mans 2025 con Ferrari, entrando nella storia dell’endurance dopo una carriera costruita passo dopo passo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi