Autosprint

WEC 2022, Prema e Iron Lynx approdano in Classe LMP2

Prema affiancherà l'impegno nell'Endurance all'attività nelle categorie formula, lo farà in collaborazione con Iron Lynx, già nel WEC ma in Classe GTE

WEC 2022, Prema e Iron Lynx approdano in Classe LMP2
© Prema

F.P.F.P.

1 set 2021

Arriva lo sbocco, inedito, in Classe LMP2 del WEC, a partire dal 2022, per la collaborazione tra Prema e Iron Lynx. Alle attività nelle serie Formula della squadra corse vicentina si abbina l'impegno nell'Endurance, dove i cesenati di Iron Lynx, con le Ferrari 488 GTE, sono reduci dall'ultima 24 Ore di Le Mans conclusa sul podio in Classe GTE Am.

John Elkann esclusivo: "Ferrari, progetto LMH con ambizione e umiltà"

Cressoni-Mastronardi-Ilott al terzo posto, davanti alla Ferrari gemella di Schiavoni-Ruberti-Giammaria, mentre l'equipaggio tutto al femminile Frey-Bovy-Gatting ha concluso al nono posto di Classe.

Prospettiva prototipi inedita

"Si tratta di un'evoluzione entusiasmante per il nostro team e ci condurrà in una nuova dimensione, altamente stimolante. Non vediamo l'ora di collaborare con il team Iron Lynx per condividere competenze e le migliori prassi. Speriamo sia solo l'inizio di un futuro di successo nelle corse endurance", ha commentato Rene Rosin, team principal Prema.

Leggi anche: WEC, arriva anche Cadillac in Classe Hypercar

Dalla prospettiva Iron Lynx, Andrea Piccini ha aggiunto: "Abbiamo ottenuto risultati importanti in questa stagione nelle corse GT e Prema è largamente riconosciuto essere uno dei migliori team nelle corse in monoposto. Le competenze di entrambe le squadre creeranno la miscela perfetta per competere ai più alti livelli".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi