Autosprint

Rossi sceglie il GT World Challenge, correrà la stagione con Audi team WRT

Ufficializzato l'impegno del Dottore nel mondo del GT, correrà il campionato su 10 appuntamenti e sarà al volante di un'Audi R8

Rossi sceglie il GT World Challenge, correrà la stagione con Audi team WRT
© GT World Challenge via Twitter

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 gen 2022 (Aggiornato alle 16:12)

Ha un calendario, una macchina e uno scenario, il 2022 da corsa di Valentino Rossi. Il Dottore, sceso dalla sella della Yamaha, si calerà nell'abitacolo della Audi R8 schierata dal team belga WRT nel GT World Challenge.

Dieci gare in programma, appuntamenti valevoli per il campionato Endurance Cup e per la Sprint Cup, rispettivamente un esordio a Imola il prossimo 3 aprile e Brands Hatch il primo maggio. La 24 Ore di Spa del 31 luglio l'appuntamento clou dell'anno.

Non è nuovo al mondo delle gare di durata, Rossi, costretto a saltare il previsto impegno ad Abu Dhabi, lo scorso dicembre, con la 12 Ore del Golfo e al volante della Ferrari 488 del team Kessel per un obbligo di isolamento dopo un contatto con un positivo al Covid-19.

Anche il World Challenge europeo non è palcoscenico inedito, avendo corso Vale nel 2012 le gare a Monza e al Nurburgring.

Pronto a un impegno di livello

"Sono felicissimo di unirmi al team WRT per una stagione completa del Fanatec GT World Challenge Europe. Tutti sanno che da sempre sono un grande tifosi delle corse in auto e che ho sempre mostrato interesse nelle gare su quattro ruote, una volta che la mia carriera in MotoGP sarebbe giunta al termine. 

Adesso sono completamente disponibile per dedicarmi a un programma di corse in auto di alto livello e con il giusto approccio professionale", il commento di Valentino Rossi.

"Il team WRT è la soluzione perfetta, quella che stavo cercando. Sono ansioso di iniziare questa nuova avventura".

WRT, Rossi vero racer

Un impegno che partirà con i primi test del 7 e 8 marzo, al Paul Ricard, a un mese dal debutto in gara. Il campionato, oltre all'esordio a Imola, passerà anche dalla "sua" Misano, il 3 luglio, con un appuntamento valido per la Sprint Cup.

"Sono certo che molti tifosi saranno felici quanto lo siamo noi dell'inizio di una nuova carriera per Rossi. E contenti che lo faccia nel GT, con il team WRT e con Audi. Sappiamo tutti il grande campione di moto e sportivo che Vale è, più di ogni altra cosa, però, è un vero racer e uno sportivo altamente professionale e competitivo, desideroso di avere il maggior successo possibile nella nuova sfida che ha deciso di intraprendere", aggiunge Vincent Vosse, team principal di WRT, realtà scoperta con il test a Valencia, che ha convinto entrambi a proseguire sull'impegno adesso reso ufficiale.

La presenza di Rossi nella serie fondata da Stephane Ratel darà interesse e lustro al GT World Challenge, primo passo della seconda vita sportiva di Valentino, con un orizzonte sicuramente destinato ad altri, più importanti, appuntamenti endurance in futuro. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

24 Ore di Le Mans 2025, tutti gli iscritti: poker di Porsche e Cadillac in Hypercar

L'appuntamento al via il 14 giugno registra diverse new entry in Hypercar e GT3 rispetto al WEC, torna in azione la Classe LMP2

Ferrari, Coletta: "Spa una delle gare più sudate, ora Le Mans: sappiamo come prepararci"

Terza vittoria consecutiva per la Ferrari 499P nel mondiale Endurance, con il prossimo appuntamento che sarà il momento clou della stagione
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi