Autosprint

24 Ore di Le Mans, a 16 anni sarà lui il più giovane pilota a correrla

L'equipaggio United Autosport numero 23 ha già vinto la 1000 Miglia di Sebring e, a Le Mans, parte già con un primato da consegnare alle statistiche

24 Ore di Le Mans, a 16 anni sarà lui il più giovane pilota a correrla
© Josh Pierson Racing via Instagram

7 giu 2022

Se il primato stabilito in Formula 1, Verstappen il più giovane pilota ad aver mai corso nel mondiale, all'età di 16 anni, resterà imbattuto in virtù delle modifiche regolamentari successive, al via della 24 Ore di Le Mans si scriverà una pagina simile di storia.

Il via all'edizione numero 90 consegnerà Josh Pierson alle statistiche, quale pilota più giovane ad aver mai corso la 24 Ore. 

La carrriera dai kart ai prototipi

All'età di 2 anni l'esordio sui kart, tra il 2013 e il 2019 un impegno continuo, poi il passaggio in monoposto nel 2020, tra categorie Oltreoceano, lui che è nativo di Portland, Oregon. Nel 2021 il primissimo assaggio al volante di un prototipo di Classe LMP2 e, oggi, a 16 anni 3 mesi e 25 giorni, a prepararsi per la sua prima Le Mans. 

L'esordio stagionale alla 1000 Miglia di Sebring, con United Autosport, è stato vincente. Impegno affiancato alle uscite in IMSA con il team PR1/Mathiasen.

I vantaggi e l'apertura ai consigli

"Penso d'essere pronto, essere parte di quest'evento e parte della storia a un'età così giovane è qualcosa di speciale. 

Arrivare così giovane nell'endurance ha i suoi vantaggi, posto che rimani aperto a ricevere consigli. Ho due compagni molto forti e condividono con me molti suggerimenti e informazioni. Così mi è possibile arrivare a un livello molto alto.

Paul Di Resta (riserva nell'equipaggio numero 23, Lynn-Jarvis-Pierson) ha giocato il ruolo del mentore", spiega Pierson.

Comunque vada sarà un successo

"La mia presenza a Le Mans attira molta attenzione ed è anche grazie al record. In realtà mi leva molta pressione di dosso, la gente non ha alte aspettative sul risultato. 

Se non sarò in grado, diranno che sto ancora imparando e sono ancora giovane; però sarà sorprendente ed entusiasmante se dovessi correre una buona gara. È una grande opportunità in qualsiasi senso la guardi, perciò la cosa non mi preoccupa troppo".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi