Autosprint

12 Ore di Bathurst 2023, una F1 tornerà a esibirsi a Mount Panorama

L'organizzatore ha annunciato l'evento di contorno alla gara endurance, Red Bull sarà sul circuito che nel recente passato ha visto Button su McLaren

F.P.F.P.

22 dic 2022

Una monoposto di Formula 1 tornerà a esibirsi sul tracciato della 12 Ore di Bathurst. L'ultima volta avvenne con il run di Jenson Button a Mount Panorama, su McLaren, nel 2011 e al volante della MP4-23 del 2008, in un evento demo che vide la F1 affiancata da una Supercar Commodore V8.

Toccherà alla Red Bull RB7 effettuare dei giri, stavolta nel corso del week end della gara di endurance, tra il 3 e il 5 febbraio. 

L'organizzatore della 12 Ore ha introdotto l'appuntamento di contorno rinviando ai prossimi due mesi l'annuncio del pilota che sarà al volante.

Caschi d'Oro 2022, il ricordo di Forghieri

Sarà la prima uscita di Ricciardo con Red Bull?

Con l'ingaggio di Daniel Ricciardo quale terzo pilota e riserva, ricordando le parole di Marko circa gli impegni promozionali e i run dimostrativi con vecchie Red Bull, sono alte le probabilità che sia l'australiano il pilota al volante della RB7, peraltro in un appuntamento come la 12 Ore di Bathurst, da considerare "di casa" per il pilota di Perth.

"Avere Red Bull, i campioni in carica di Formula 1, all'evento è un privilegio. Sapere che la loro monoposto girerà a Mount Panorama è qualcosa in più; sarà uno spettacolo senza pari, come mai si è visto alla 12 Ore in passato e porta l'evento a un nuovo livello", ha commentato Shane Rudzis, direttore della 12 Ore di Bathurst. "Sarà l'occasione migliore nel 2023 perché i tifosi australiani appassionati di Formula 1 si possano avvicinare a una monoposto e sarà un'occasione ancora più rara di vedere girare la F1 a Mount Panorama".

Ferrari 499P, conclusi i test di sviluppo 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi