Autosprint

24 Ore di Le Mans 2023, BoP rivisto: più peso sulle Toyota e le Ferrari

L'intervento della Fia e di Aco è mirato a riequilibrare un po' i valori tra le macchine LMH e le LMDh, alla vigilia della gara clou della stagione. Extra di peso (inferiore) anche per Cadillac e Porsche

24 Ore di Le Mans 2023, BoP rivisto: più peso sulle Toyota e le Ferrari
© Ferrari

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

1 giu 2023

La lunga settimana della 24 Ore di Le Mans partirà domenica 4 giugno, quando le prime due sessioni di test apriranno il circuito per 6 ore complessive di attività in pista. 

Entra in vigore sin dai test il nuovo Balance of Performance deciso dalla Commissione WEC della Federazione, in una valutazione congiunta con l'Aco. Interventi relativi all'incremento del peso e dell'energia disponibile nell'arco di uno stint di gara sono i provvedimenti decisi per riequilibrare un quadro ritenuto, dopo i risultati di Spa e con le indicazioni avute a Portimao, sbilanciato.

Interventi per un confronto alla pari

"Le prime gare della stagione hanno mostrato differenze tra le diverse macchine LMH iscritte alla Classe Hypercar più grandi di quanto non fosse stato inizialmente previsto. Considerando questi fattori e a seguito di una approfondita analisi dei dati a disposizione, il Comitato WEC ha deciso che l'obiettivo di garantire un confronto a parità di condizioni all'interno della Classe Hypercar verrà ottenuto al meglio apportando delle correzioni tra, ma anche all'interno, delle piattaforme LMH e LMDh". Questo il comunicato congiunto, Fia e Aco.

I nuovi valori del BoP tra peso ed energia

Si interviene sui valori del BoP, modificando le indicazioni che erano state date per il trittico di appuntamenti Portimao-Spa-Le Mans. 

Nello specifico, Toyota e Ferrari vengono sostanzialmente penalizzate sulla massa complessiva. La GR010 Hybrid riceve un incremento del peso minimo di 37 kg, per un valore che a Le Mans (e fino a ulteriori variazioni) sarà di 1.080 kg. La Ferrari 499P passa dai 1.040 kg di Spa ai 1.064 kg di Le Mans.

Anche Cadillac e Porsche ricevono nuovi valori di peso minimo, con le tre V-Series.R che da 1.035 kg passano a 1.046 kg e le tre Porsche 963 da 1.045 a 1.048 kg.

Per compensare almeno in parte l'aggravio di peso, alla Toyota GR010 Hybrid è riconosciuto un extra di 4 Megajoule di energia impiegabili nell'arco di uno stint: da 904 a 908 Mj massimi.

La Ferrari riceve 2 Mj in più, per 901 Mj; Cadillac, con 905 Mj beneficia di 1 Mj aggiuntivo. Invariati i valori relativi agli altri costruttori. Restano invariati anche i limiti di potenza massima e le velocità minime di attivazione, limitatamente alle macchine LMH ibride, del motore elettrico anteriore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

24 Ore di Le Mans 2025, tutti gli iscritti: poker di Porsche e Cadillac in Hypercar

L'appuntamento al via il 14 giugno registra diverse new entry in Hypercar e GT3 rispetto al WEC, torna in azione la Classe LMP2

Ferrari, Coletta: "Spa una delle gare più sudate, ora Le Mans: sappiamo come prepararci"

Terza vittoria consecutiva per la Ferrari 499P nel mondiale Endurance, con il prossimo appuntamento che sarà il momento clou della stagione
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi