WEC 2025, c'è il calendario: confermate le scelte del 2024

FIA e ACO puntano sulla stabilità, confermando date e sedi delle prove previste nel 2024; dispiace però per alcune concomitanze di troppo, come quella con la F1 in occasione della 24 Ore di Le Mans

14.06.2024 ( Aggiornata il 14.06.2024 14:47 )

Il calendario WEC 2025 ha preso la sua forma. Un calendario nel segno della continuità per il Mondiale Endurance, dato che ricalca in tutto e per tutto quello del 2024, ma con una serie di concomitanze spiacevoli per i grandi appassionati del motorsport. 

2024 e 2025 a confronto: copia e incolla

FIA e ACO hanno scelto la strada della continuità, confermando in toto il calendario 2024. Anche l'anno prossimo ci saranno 8 appuntamenti, confermati tutti quanti per località e collocazione temporale, a cominciare da sede di Prologo e prima gara: si partirà dal Qatar, con il Prologo del 21-22 febbraio 2025 per proseguire con la 1812 chilometri di Lusail il 28 dello stesso mese. L'Italia conferma la sua tappa di casa ad Imola nella terza domenica di aprile (20 aprile), prova che andrà in scena tre settimane prima della 6 Ore di Spa in Belgio (10 maggio). Dopo la prova nelle Ardenne comincerà il lungo avvicinamento alla corsa più attesa, la 24 Ore di Le Mans, in programma a cavallo tra il 14 ed il 15 giugno 2025.

Proprio come quest'anno, Le Mans chiuderà la stagione europea: dopo la Francia il carrozzone del WEC volerà in Brasile (13 luglio), mentre il 7 settembre andrà in scena la gara di Austin. Penultima prova stagionale a casa Toyota, al Fuji (28 settembre) e poi gran finale a Sakhir, con la 8 Ore del Bahrain che chiuderà il Mondiale Endurance 2025 in data 8 novembre.

Quelle concomitanze spiacevoli

Per gli appassionati di motorsport a tutto tondo è spiaciuto prendere atto di alcune concomitanze che il pubblico avrebbe avuto piacere ad evitare. Il 20 aprile, ad esempio, in occasione della 6 Ore di Imola, la F1 sarà impegnata a Jeddah per il GP Arabia Saudita, ma ancora più spiacevole è la concomitanza tra la 24 Ore di Le Mans ed il GP Canada, in programma pure quello nel weekend tra 13 e 15 giungo 2025. Incrocio anche tra la tappa di Austin del WEC ed il GP Italia di F1 a Monza (7 settembre), oltre che l'ennesima concomitanza a novembre, con la 8 Ore di Sakhir che combacia con il sabato del GP Brasile ad Interlagos. Dunque, ben 4 concomitanze su 8 con la F1 per il Mondiale Endurance.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi