Temi caldi
Il pilota italiano e quello polacco firmano una prima fila tutta Ferrari alla 6 ore del Texas: l'obiettivo è quello dei Titoli Piloti e Costruttori del Mondiale Endurance
1 set 2024 (Aggiornato alle 00:32)
Sarà una prima fila tutta Ferrari quella del WEC in Texas. Sul circuito delle Americhe, sede del sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, è Antonio Giovinazzi con la 499P #51 a conquistare il tempo più veloce, seguito da Robert Kubica con l’altra Ferrari, la gialla #83 di AF Corse che scatterà a fianco a lui in prima fila. In classe LMGT3 si è imposta invece l’Aston Martin con Ian James.
Sul circuito americano, le Ferrari si sono dimostrate a loro agio fin dalle prove libere, confermandosi molto competitive nella prima sessione di qualifica e poi nella Hyperpole, dominata dalle 499P condotte da Giovinazzi e Kubica. Le vetture di Maranello monopolizzano la prima fila, e in gara partiranno davanti alla Cadillac #2, oggi condotta da Alex Lynn, e – a sorpresa – alla Alpine #35 portata da Charles Milesi fino al quarto posto.
Quinta l’altra Ferrari, la #50 vincitrice di Le Mans che con Antonio Fuoco non è riuscita a mettere insieme un giro rapido come quello dei compagni di squadra, con 428 millesimi di distacco pagati nei confronti di Giovinazzi. Segue al sesto posto la Porsche #5, poi le due BMW #20 e #15, la Toyota #7 (apparsa poco in forma su questo tracciato e lontana 561 millesimi dalla pole) e la Porsche Jota #12 che chiude la top 10 con un distacco superiore al secondo. Decisamente sfortunato Mick Schumacher con l’altra Alpine, alle prese con una portiera rimasta aperta dopo che un insetto era entrato nell’abitacolo della Hypercar francese, mentre delude la Porsche #6 leader del campionato, con Kevin Estre che non va oltre il 14° tempo.
Dopo gli straordinari successi a Le Mans nel 2023 e nel 2024, la Ferrari va ancora a caccia di una vittoria in una gara “corta”, obiettivo sfiorato in questa stagione sia a Imola che a Spa. Un’affermazione che sarebbe utile a ribadire ancora una volta la bontà del progetto 499P, ma anche e soprattutto per la corsa ai Titoli Piloti e Costruttori del WEC 2024, specie viste le difficoltà della Porsche #6 in America.
Con tre gare, inclusa quella del Texas, ancora da disputare, la lotta ai Titoli è ancora completamente aperta: il trio Lotterer-Estre-Vanthoor ha infatti un vantaggio di soli 19 punti sull’equipaggio Fuoco-Molina-Nielsen, mentre tra i Costruttori Porsche, Toyota e Ferrari sono racchiuse in meno di 20 punti.
La 6 Ore Lone Star Le Mans partirà domenica 1° settembre alle 20:00 italiane.
Leclerc: "Tutti molto vicini, proveremo a fare un'altra bella gara"
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90