da Hockenheim: Roberto Chinchero
Uno
scroscio di pioggia arrivato poco prima del via ha condizionato la seconda gara disputata dalla
GP2 Series a Hockenheim. Su una pista ancora bagnata, ma con le nuvole che si apprestavano a lasciare il cielo sopra la pista tedesca, la griglia di partenza si è orientata comunque per le
gomme “rain”, ad eccezione di sette piloti (Coletti, Nasr, Trummer, Cecotto, Leal, Rossi e Abt) che hanno giocato la carta degli
pneumatici slick.
Nei primi otto giri i piloti con le gomme da pioggia hanno fatto il vuoto, ma
Coletti e Nasr sono riusciti comunque a “navigare” abilmente in attesa che la pista si asciugasse. Una condizione che si è verificata a partire dal dodicesimo passaggio, quando i tempi di
Coletti sono diventati i più veloci in pista. A quel punto tutti i piloti partiti con le “rain” sono rientrati ai box per il passaggio alle gomme slick, e
Coletti e Nasr sono saliti in cattedra grazie anche all’efficienza dei loro pneumatici già in temperatura.
Per
Coletti è così arrivata una meritata vittoria, la prima della stagione, davanti al rivale brasiliano. Il podio è stato completato da
Vandoorne, a lungo leader con le “rain”, che ha completato un ottimo weekend. Ancora una volta c’è da registrare un inconveniente che ha bloccato
Raffaele Marciello: dopo essere risalito fino alla terza posizione, il pilota del team Racing Engineering è stato costretto al ritiro a causa del cambio rimasto bloccato in sesta marcia.
