Autosprint

F2 Baku: vince Albon, Fuoco sfiora il successo e chiude al terzo posto

Grande rimonta di Fuoco nel secondo round stagionale della Formula 2: partito 12°, il cosentino è stato leader della corsa ma si è dovuto arrendere ad Albon e Aitken

F2 Baku: vince Albon, Fuoco sfiora il successo e chiude al terzo posto

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

28 apr 2018 (Aggiornato alle 12:44)

Il portacolori del Charuz Racing System Sport, Antonio Fuoco, a Baku non solo ha splendidamente recuperato dal dodicesimo posto fino al terzo gradino del podio, ma ha anche assaporato per alcuni giri il gusto della vittoria, prima che una vettura rimasta ferma sul tracciato lo costringesse a rallentare, annullando così il suo vantaggio.

Il driver di Cosenza che porta i colori del Ferrari Driver Academy grazie alla terza posizione risale al sesto posto nella graduatoria di campionato. Un contatto contro le barriere nel corso della prima tornata ha, invece, prematuramente costretto alla resa Luca Ghiotto, che in quel momento occupava il terzo posto. Il successo è stato conquistato dal ventiduenne pilota di Londra che corre con licenza thailandese Alex Albon, che ha preceduto sotto la bandiera a scacchi Jack Aitken e il nostro Antonio Fuoco.

Decisivo per le sorti della corsa è stato un crash occorso al pilota israeliano Roy Nissany nelle fasi centrali della Feature Race. Al restart, George Russell e Nyck de Vries, in lotta per la prima posizione, sono finiti lunghi alla prima staccata. Ad approfittarne è stato Antonio Fuoco, che ha preso la leadership della corsa seguito da Alex Albon e Jack Aitken, autore di una furiosa rimonta dopo aver stallato allo start.

Dopo aver siglato alcuni giri veloci, Antonio Fuoco ha alzato il piede a causa del fumo sollevato dalla vettura di Artem Markelov, rimasta ferma, e si è così trovato i due rivali negli scarichi. Quando la corsa è ripresa, l’utilizzo del DRS è stato decisivo nel consentire ai due piloti di scuola britannica di prevalere sul nostro portacolori. Sergio Sette Camara e Nicholas Latifi hanno chiuso ai piedi del podio, mentre il grande protagonista di Sakhir Lando Norris ha colto la sesta posizione dopo aver stallato nel corso del giro di formazione.

Per quel che concerne i team tricolori, Sean Galael della Prema Racing ha artigliato la decima posizione, precedendo il portacolori del Team Trident Santino Ferrucci. L’altro pilota del team milanese, Arjun Maini, è stato costretto al ritiro a causa di un problema al propulsore mentre occupava la quarta posizione. Al vertice della graduatoria di campionato, Lando Norris guida con sei lunghezze di vantaggio su Alex Albon. La Sprint Race scatterà domenica alle ore 11:10 italiane, ovvero le 13:10 locali.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Segnali dal futuro: Lindblad conquista Barcellona

Arvid Lindblad domina a Barcellona in F2: a 17 anni conquista pole e vittoria, confermandosi talento emergente del vivaio Red Bull

Monaco, vittorie per Maini e Crawford, ma il sabato è di Alexander Dunne

Weekend intenso a Monte Carlo per la F2: pole per Dunne, successo per Maini e Crawford tra incidenti e colpi di scena
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi