Autosprint

Fornaroli, 2025 di vertice in Formula 2: ecco con chi correrà

Il neo-campione di Formula 3 è il primo dei piloti di F2 confermati in vista del 2025. Ad Abu Dhabi il primo test in macchina, segue le orme di Bortoleto nel passaggio F3-F2 da campione di categoria

Fornaroli, 2025 di vertice in Formula 2: ecco con chi correrà

F.P.F.P.

3 set 2024

Vinto il campionato di Formula 3 a Monza, con un sorpasso decisivo, alla Parabolica e all'ultimo giro, per Leonardo Fornaroli arriva l'annuncio dell'impegno in Formula 2 nel 2025, con Invicta Racing.

Il team corre per il titolo 2024 con Gabriel Bortoleto, autore di una vittoria in rimonta dall'ultima posizione, domenica scorsa a Monza: 10,5 punti da recuperare ad Hadjar. Tra i team è leader di campionato con 19,5 punti di vantaggio su Campos Racing.

Formula 3, Leonardo Fornaroli è campione

Fornaroli, dai migliori in F3 ai migliori in F2

Per Fornaroli, la prima presa di contatto con la macchina di Formula 2 sarà nei test di Abu Dhabi, a fine campionato. "Sono così felice di poter celebrare la vittoria del campionato di Formula 3 con questa notizia. Non vedo l'ora di fare il salto in Formula 2 la prossima stagione", le parole di Fornaroli, specialista di regolarità del rendimento. A punti con Trident in 18 delle 20 gare corse quest'anno in Formula 3, è mancata la vittoria al pilota di Piacenza. Sette podi, due pole hanno garantito il titolo davanti a Gabriele Minì. Vittoria assaporata, in 116 gare corse, solo nella Formula 4 italiana, con Iron Lynx nel 2021. 

"Invicta Racing si è dimostrata essere, nel corso di molti anni - compresa questa stagione -, uno dei team migliori in Formula 2. Sono davvero entusiasta di poter lavorare con il team nel 2025. Colgo l'occasione per ringraziare Trident per gli ultimi 3 anni trascorsi insieme, sono davvero il miglior team in Formula 3. Passare dai migliori in F3 ai migliori in F2 è davvero un sogno che si realizza".

Invicta, Fornaroli come Bortoleto

Andy Roche, team principal Invicta, aggiunge: "Siamo assolutamente lieti di accogliere Leonardo in squadra nel 2025. Vincere il campionato di F3 è un risultato incredibile, non ho dubbi che farà un brillante lavoro nel 2025.

Abbiamo seguito la carriera di Leonardo in monoposto da alcuni anni ormai, è chiaro che è un talento incredibile. Siamo entusiasti di accogliere il campione di F3, per il secondo anno di fila, seguendo le orme lasciate da Gabriel quest'anno".

Bortoleto che, in chiave mercato, i rumours hanno accostato a una delle possibili opzioni - l'altra è Valtteri Bottas - di Audi per il secondo sedile nel 2025, accanto a Nico Hulkenberg.

Kimi Antonelli, chi è il pilota che sostituirà Hamilton in Mercedes

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Segnali dal futuro: Lindblad conquista Barcellona

Arvid Lindblad domina a Barcellona in F2: a 17 anni conquista pole e vittoria, confermandosi talento emergente del vivaio Red Bull

Monaco, vittorie per Maini e Crawford, ma il sabato è di Alexander Dunne

Weekend intenso a Monte Carlo per la F2: pole per Dunne, successo per Maini e Crawford tra incidenti e colpi di scena
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi