Autosprint

Yvan Muller si ritira dal WTCC a fine stagione

Il quattro volte campione del Mondiale Turismo annuncia il ritiro: "Non penso di essere più in grado di affrontare tutti questi impegni"

Yvan Muller si ritira dal WTCC a fine stagione

Fulvio CavicchiFulvio Cavicchi

22 set 2016 (Aggiornato alle 17:52)

Al termine di una stagione di Mondiale Turismo senza gioie, il pluricampione Yvan Muller lascerà il WTCC così come farà la Citroën. Ma non abbandonerà le corse, semplicemente magari si dedicherà di più alla sua Yvan Muller Racing ed alla famiglia.

“Non credo che l’età sia il fattore principale per porre fine ad una carriera. La stagione di un professionista richiede diverso tempo per test, allenamenti al simulatore, fisici e atletici, e disponibilità a viaggiare tanto. Personalmente penso di non essere più pronto ad affrontare tutto ciò l’anno prossimo. Correre è sempre stata la mia passione quotidiana e non smetterò del tutto, ma è venuto il momento di pensare anche ad altre cose e sono pronto per prendere questa decisione, che arriva al termine di 11 stagioni del FIA WTCC”.

Per la precisione si tratta di undici stagioni, quattro titoli mondiali ed il maggior numero di vittorie, pole position, giri veloci, giri in testa della storia della categoria!
"Nella mia carriera ho vissuto esperienze uniche. Le tre stagioni con la Citroën Racing sono state molto speciali, peccato solo che non sia riuscito a conquistare il titolo. Sono comunque molto orgoglioso di aver dato una mano nello sviluppo della vincente Citroën C-Elysée WTCC. Ho incontrato gente con passione sanguigna per il proprio lavoro e spirito di competizione unico".

Anche le parole di Yves Matton, Team Principal della Citroën Racing, non fanno altro che lodare il grande francese: "Tutta la famiglia della Citroën Racing è orgogliosa di aver avuto Yvan Muller in squadra. Tutte le volte che abbiamo dovuto intraprendere una nuova avventura sono sempre stati scelti i piloti migliori, per questo abbiamo coinvolto Yvan nel progetto WTCC. Non ci dimenticheremo mai quanto ha fatto per noi che venivamo dai rally, con tantissime cose da imparare. E' sempre stato più che felice di darci una mano mettendoci a disposizione la sua esperienza. E' un grandissimo pilota e uomo, cosa che per Citroën conta maggiormente. Yvan smette dopo tre stagioni di successo con noi, nelle quali ha vinto e ottenuto pole position, continuando a lottare per il titolo. Per noi resta uno della famiglia Citroën Racing, gli auguriamo il meglio per quello che sarà la sua vita da domani!"

Il francese lotterà questo weekend a Shanghai con altri sette avversari per assicurarsi la seconda posizione in campionato.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine A424, si avvicina il debutto in pista

Il prototipo francese che correrà nel WEC 2024 è ormai pronto a far sentire i 675 cv del suo V6 ibrido

WTCR, il nuovo mondiale al via tra vecchie glorie e graditi ritorni

Il 7 aprile parte in Marocco la prima stagione della World Touring Car Cup: in pista Tarquini, Muller, Bjork e il redivivo Monteiro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi